Roma Lockpicking Club presenta
“OPEN THE REAL WORLD”

Questa serata sarà dedicata alla pratica del lockpicking!
Poche parole e molti fatti: saranno disponibili lucchetti, serrature e tutto l'occorrente per far provare a chiunque ad aprire senza le chiavi un lucchetto/cilindro!
E in più spiegazioni dal vivo su come forgiare gli strumenti base e su come realizzare un cilindro di esercizio!
INFO su www.RMLC.info


20091203_lock.jpg 

“RETROGAMING ART”

Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione ora staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva" (Christian Wilson, Nintendo Inc.) Non solo passatempi. Videogiochi che nascono in maniera artigianale e diventano forme d'arte. Al Fusolab in questa serata: Pacman challenge, micro music e vintage

Non solo passatempi. Videogiochi che nascono in maniera artigianale e diventano forme d'arte.
Al Fusolab in questa serata: Pacman challenge, micro music e vintage gaming. Consolle old style a disposizione di tutti per giocare.


 

 

20091119_retro.jpg
 
{tag ninux} {tag retrogaming}{tag tecnologia} {tag vintage games} 
Roma Lockpicking Club presenta
“OPEN THE REAL WORLD”
ABC del lockpicking, teoria e tecniche e a seguire dimostrazioni dal vivo.
Uno dei primi incontri in Italia fra appassionati di "manipolazione di serrature", questo infatti è il "lockpicking". Questo "sport" è piuttosto diffuso negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei, in primis l'Olanda, seguita a ruota dalla Germania. La cosa interessante è che importanti costruttori di serrature si basano sugli studi ed esperimenti dei "lockpickers" per perfezionare i loro prodotti, riconoscendo  implicitamente l'utilità del contributo di tanti appassionati.
Durante questo incontro-laboratorio si parlerà delle ragioni meccaniche per cui una serratura può essere aperta, oltre che con la sua chiave, anche con mezzi "estemporanei", saranno rivelati i segreti delle serrature e si svolgeranno molte dimostrazioni pratiche, coinvolgendo il pubblico presente

20091119_lock.jpg 

“GIOVEDÌ NERD” presenta “PGP SIGNING PARTY”

20091112_pgp_thumb.jpg

 Un key signing party è una riunione di persone che usano il sistema di crittografia PGP, durante la quale ogni partecipante ha la possibilità di firmare la chiave degli altri. I key signing party aiutano in modo consistente a estendere la propria rete della fiducia (Web Of Trust - WOT), inoltre offrono un'opportunità per discutere di questioni sociali e politiche che riguardano la crittografia forte, la sovranità e le libertà individuali, dell'implementazione di tecnologie crittografiche, o perfino degli sviluppi futuri del software libero per la crittografia.

Per tutte le info dettagliate:
http://wiki.ninux.org/PGPSigningParty

A cura di Ninux.org (Roma Wireless Community Network).

NA.NO.WRI.MO. - NATIONAL NOVEL WRITING MONTH
 
20091031_nano.jpg
 
 Anche quest'anno Novembre è il Na.No.Wri.Mo. - National Novel Writing Month - il mese della scrittura dei romanzi!
A mezzanotte del 1 Novembre, 150.000 scrittori da oltre 90 paesi – pronti davanti a computer e blocchi per appunti, con le dita frementi e le menti piene di trame e personaggi – inizieranno una furiosa avventura nella narrativa: tenteranno di scrivere un proprio romanzo di 50.000 parole partendo da zero e nell'arco di un solo mese: Novembre!
Se anche tu sei uno scrittore, o vorresti esserlo, o semplicemente ti piace l'idea di scrivere una volta un romanzo nella vita e di lasciar correre la tua creatività per un mese vieni al Fusolab il 31 Ottobre alle 22.30.
I romanzieri (o aspiranti tali) di Roma si riuniranno per conoscersi ed iniziare tutti assieme alla mezzanotte questa avventura!

Per maggiori informazioni sul Nanowrimo: www.nanowrimo.org
Forum italiano: http://www.nanowrimo.org/eng/node/1012951

 
 
20091022_lock.jpg

Questa serata sarà dedicata alla pratica del lockpicking!
Poche parole e molti fatti: saranno disponibili lucchetti, serrature e tutto l'occorrente per far provare a chiunque ad aprire senza le chiavi un lucchetto/cilindro!
E in più spiegazioni dal vivo su come forgiare gli strumenti base e su come realizzare un cilindro di esercizio!
INFO su www.RMLC.info

Hello World!

Ogni settimana al FusoLab c'è il* "Giovedì Nerd"* dove si incontrano smanettoni, hackers, programmatori, esperti di GNU/Linux, wifi e sicurezza non solo informatica.

Routers, antenne, kernel, Vim e forcine sono il loro pane quotidiano. C, Perl, Python, Lua e TwoDucks le loro lingue.

Il popolo di Ninux (Roma Wireless Community Network), LSLUG (La Sapienza Linux User Group) e Lockpickers vi invitano sul loro pianeta

20091015_nerd.jpg
{tag ninux} {tag retrogaming}{tag tecnologia} {tag vintage games} 

20090628_stecchinese_thumb.jpg Il Laboratorio creativo Fusolab partecipa al festival IO LEGGO! con Bookshake!, l’evento dedicato alla letteratura e ai libri che ha avuto grande successo nella stagione di programmazione 2008-09 del Fusolab. Un Bookshake! speciale, quello che si svolgerà nel Parco di Villa Gordiani domenica 28 giugno dalle ore 19.30.

Pataterna, giovane blogger napoletana che, dopo il grande successo del blog www.pataterna.splinder.com , presenterà il suo primo libro Forse sono una ragazza prodigio. Ma non so bene in che cosa (Ed. Castelvecchi) con una performance surreale e coloratissima.

E nel frattempo, in perfetto stile Bookshake!...via al bookcrossing! Ognuno può portare con sé un libro da scambiare: un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.

I reading saranno trasmessi anche in diretta radiofonica sulla web radio www.fusoradio.net.

Il festival IO LEGGO! si svolge dal 26 giugno al 5 luglio, con un programma che comprende presentazioni, reading, concerti e spettacoli teatrali. Le iniziative sono tutte ad ingresso gratuito.

Il Parco di Villa Gordiani si trova su Via Prenestina, nelle vicinanze di Largo Preneste (Municipio VI).

 

20090628_ugo_thum.jpg Il Laboratorio creativo Fusolab partecipa al festival IO LEGGO! con Bookshake!, l’evento dedicato alla letteratura e ai libri che ha avuto grande successo nella stagione di programmazione 2008-09 del Fusolab. Un Bookshake! speciale, quello che si svolgerà nel Parco di Villa Gordiani domenica 28 giugno dalle ore 19.30.

Ugo Riccarelli leggerà degli estratti dal suo ultimo libro Comallamore accompagnato dalla voce femminile dell’attrice Giovanna Berardinelli e dalle improvvisazioni sonore del collettivo degli Spippolatori folli, un progetto di sperimentazioni musicali nato all’interno del Fusolab.

E nel frattempo, in perfetto stile Bookshake!...via al bookcrossing! Ognuno può portare con sé un libro da scambiare: un modo per condividere con gli altri i propri gusti e le proprie passioni letterarie.

I reading saranno trasmessi anche in diretta radiofonica sulla web radio www.fusoradio.net.

Il festival IO LEGGO! si svolge dal 26 giugno al 5 luglio, con un programma che comprende presentazioni, reading, concerti e spettacoli teatrali. Le iniziative sono tutte ad ingresso gratuito.

Il Parco di Villa Gordiani si trova su Via Prenestina, nelle vicinanze di Largo Preneste (Municipio VI).