TouchDesigner è uno dei più potenti visual programming tool esistenti. Studenti, artisti, creativi e professionisti hanno a disposizione una piattaforma aperta che permette di creare nuove esperienze utente straordinarie. Può essere utilizzato per effettuare una vasta gamma di arte interattiva , multi-screen, interactive experiences, data visualization, projection mapping, live visual performances e per la prototipazione rapida di qualsiasi impulso creativo. TouchDesigner è tra I tool più versatili per ogni visual artist che si vuole addentrare nel territorio dell'interattività.
http://www.derivative.ca/
https://www.derivative.ca/088/Downloads/
VVVV è un ambiente ibrido per programmazione grafica/testuale gratuito per un uso non commerciale. In pratica, E' un potente tool che permette di accedere velocemente (e senza basi teoriche) al massimo della potenza grafica di un computer durante lo sviluppo di opere di visual art.
Con il suo approccio unico alla prototipazione non c'e' differenza fra lo sviluppo di un'opera e la sua esibizione. Grazie alla facilita' di controllo (Kinekt, Arduino, midi controllers) e all'essenzialita delle interfacce e' fra i piu' usati nel campo della live performance (Teatro, Danza, VJing) e improvvisazione.
http://vvvv.org/documentation/it.propaganda
Non è necessario avere già esperienza con VVVV. Il workshop è aperto ai principianti e partirà dalla base.
Fusoradio e Amisnet,, propongono, per la prima volta, un corso di comunicazione e produzione webradiofonica. Attraverso il corso, si vogliono fornire le competenze necessarie a produrre e gestire una trasmissione web radiofonica. Il corso guida i partecipanti attraverso tutte le fasi di una produzione di qualita' destinata alla radio. Dalla raccolta di interviste, alla produzione di reportage fino alla creazione di jingle, senza trascurare la scrittura per la radio e la conduzione. I partecipanti lavoreranno in gruppi e individualmente alla realizzazione di reportage e narrazioni sonore e saranno introdotti all'utilizzo di strumenti e software per la produzione audio, la messa in onda in streaming e l'archiviazione in podcast. Il percorso termina con la realizzazione di una "diretta" al cui interno verranno presentate le produzioni sonore realizzate durante i 12 incontri.
La virtualizzazione consente ai computer odierni di eseguire più sistemi operativi e applicazioni sulla stessa macchina hardware, rendendo l'infrastruttura più semplice ed efficiente. VMware è la più diffusa piattaforma di virtualizzazione per la costruzione di datacenter e infrastrutture cloud. Questo corso fornisce quanto necessario per comprendere approfonditamente le tecniche di virtualizzazione VMWare di livello enterprise. Il corso " consente di acquisire competenze specialistiche per l'installazione, configurazione e gestione di VMware vSphere , nei suoi componenti VMware ESXi e VMware vCenter Server 5. Il corso è finalizzato alla preparazione per il superamento dell'esame VMware Certified Professional 5.