Spesso le immagini sono più potenti delle parole. L'infografica consente di comunicare idee complesse (informazioni, dati, conoscenze), attraverso testi e immagini dal forte impatto grafico e visivo. Oggi l'infografica vive di una grande popolarità: viene utilizzata dalle più importanti testate nazionali e internazionali, viene utilizzata in tantissimi campi da trasmissioni e show televisivi, a campagne di sensibilizzazione. Molte aziende sentono l'esigenza di usare l'infografica come veicolo di comunicazione e sintesi del messaggio. Nel mondo del web e della stampa l'infografica può essere un mezzo molto efficace per alleggerire concetti che le parole renderebbero troppo pesanti. Con questo corso - fatto di pratica e casi di studio - sarai in grado di disegnare infografiche ad hoc per il tuo pubblico di riferimento.
Autoprodurre vuol dire entrare in contatto con la propria tradizione, recuperare sapori perduti e sperimentarne di nuovi, realizzando in casa quello di cui abbiamo bisogno e curando al meglio e con un impatto ambientale più sostenibile la nostra alimentazione. Produrre in casa mozzarella, yogurt, ricotta, ma anche burro, mascarpone, formaggi spalmabili, latte vegetale, è più semplice di quanto non si creda e vi darà grandi soddisfazioni, accrescendo la vostra cultura culinaria. Questo viaggio nell'autoproduzione di derivati dal latte vaccino, a partire dalle materie prime e attraverso passaggi semplici e strumentazioni già presenti nelle nostre cucine, vi consentirà di realizzare in autonomia prodotti caseari di origine sia animale che vegetale.
Il corso si propone di offrire un supporto pratico per chi necessita di affrontare la produzione musicale in un contesto home. Verranno approfonditi gli aspetti legati alla registrazione audio presentando una panoramica dei principali software professionali presenti sul mercato (pro-tools, ardour) e loro utilizzo pratico. Verrano utilizzate superfici di controllo dedicate all'automazione ed al controllo remoto dei parametri all'interno dei software audio. Verrà introdotto l'uso dei plug-in destinati alla manipolazione e processamento del suono, nonché quelli necessari nell'orchestrazione virtuale. Verranno affrontate le problematiche dell'arrangiamento musicale come processo strettamente legato al missaggio. Verranno affrontate le varie tecniche di registrazione, come la multimicrofonazione ed il doubling. Verranno affrontate le tecniche di ripresa da studio e le principali riprese stereofoniche

Il corso di arte floreale, si prefigge di avvicinare gli allievi alla professione di Flower Designer, fornendo loro le tecniche per potersi poi cimentare in elaborate composizioni realizzate a "regola d'arte".
Il programma, vasto ed interessante, partirà dalla conoscenza elementare dei fiori: la forma, la loro durata, come usarli nelle composizioni, le loro caratteristiche e la loro stagionalità. E' prevista poi una breve infarinatura dello studio del colore. Durante il corso verranno affrontati, praticamente, diversi stili e tecniche per la realizzazione di mazzi e composizioni floreali.
Il tutto correlato da informazioni di cultura generale inerenti sempre all'arte floreale.
Il corso è anche un cammino di sensibilizzazione e conoscenza della natura.

Rendere gli oggetti intelligenti e controllarli da remoto, rilevare dati e analizzarli attivando specifiche azioni. Si apprenderà come prototipare rapidamente dispositivi intelligenti in grado di comunicare tra di loro e con l'ambiente circostante per mezzo di Internet e dei servizi disponibili in Cloud. Vedremo come leggere i valori di sensori (temperatura, luce, umidità, pressione, etc...), come attivare degli attuatori quali relay, luci o motori a distanza o far comunicare tra loro direttamente due dispositivi in autonomia attraverso la creazione di APP e hardware appositamente progettati per le nostre specifiche esigenze. Gli strumenti usati per questo corso saranno open source e open hardware permettendo ai partecipanti di creare le proprie soluzioni in modo rapido. Le sveglie suonano prima in caso di traffico, le piante comunicano all'innaffiatoio quando è il momento di essere innaffiate, le scarpe da ginnastica trasmetteranno tempi, velocità e distanza. Durante il corso verrà Realizzato un sistema di domotica base con interazione tra Bluetooth e App mobile sviluppata con apache cordova. Il risultato finale del corso sarà la gestione di un relè collegato ad una scheda Arduino tramite app mobile creata adHoc.

Il corso Digital Djing offre una panoramica sulla figura del Dj seguendo l'evoluzione della tecnologia. Cdj, lettori multimediali, controller, fx e software dedicati quali Traktor, Serato e affini saranno gli argomenti principali affrontati durante il corso fino ad arrivare a device come l'iPad. Oltre allo studio delle attrezzature verrà dedicata una parte fondamentale relativa alla teoria musicale di base applicata al Djing e alle tecniche di mixing.

Il corso è studiato per chi vuole imparare tutte le principali funzionalità che offre WordPress. Per chi ha un sito web aziendale e vuole iniziare a gestirlo in autonomia. Per studenti, neo-diplomati, neo-laureati, persone che desiderano aumentare la loro competitività nell’uso del sito web e farne un lavoro. Potrai conoscere cosa sia effettivamente WordPress, così da acquisire la conoscenza base necessaria per capire appieno le potenzialità del sito web. L’obiettivo del primo livello del corso è offrire ad utenti inesperti una base solida di competenze da cui partire per gestire un proprio sito in modo autonomo e consapevole. Verranno affrontati i concetti base del software: temi e plugin, tipi di contenuto, ecc...
Project Work: Il corso avrà, per ciascuna lezione, una parte teorica (di preparazione ed introduzione all’argomento) ed una pratica. A cominciare dalla prima lezione verrà spiegato come approcciarsi alla costruzione di un sito web (a seconda del livello saranno spiegati gli argomenti in maniera totalmente diversa). All’interno del sito verranno inseriti tutti gli elementi indicati all’interno del programma dettagliato. Sarà data una linea guida generale da seguire riguardo il progetto da portare a termine. In concreto però, ciascun discente avrà la libertà di scegliere una propria “versione” del sito scegliendo il target finale in autonomia (sport, auto, settore aziendale, ecc…). Il sito sarà pubblicato su un dominio (gratuito) realmente esistente (che registreremo in aula) e potrà essere visualizzato direttamente online.
Secondo appuntamento con il Search & Destroy Live Set!

Sabato 20 dicembre, sul palco del Fusolab 2.0, si alterneranno tre trii esplosivi: i Beats Me, con un powerpop "cazzuto e bastardo"; i Sonic Daze (da Bari) che propongono un garage punk originale e incalzante e presentano (per la prima volta a Roma!) il loro primo album, acclamatissimo dalla critica, "First Coming"; infine i Bone Machine, che dal 1999 scuotono teste e ossa con un maledetto rock'n'roll che risuona dalle viscere dell'inferno. In chiusura gli stessi Beats Me proporranno una selezione musicale per continuare a ballare fino a notte fonda.

Un baccanale r'n'r sta per andare in scena al Fusolab 2.0: preparatevi alla battaglia dei trii!

Line Up:

BEATS ME

SONIC DAZE

BONE MACHINE

A seguire:

Beats Me DJ Set


I promotori

Search & Destroy Radio, storica trasmissione interamente dedicata al punk, è da un anno risorta dalle sue ceneri sulle frequenze digitali di Fusoradio.net, raccogliendo la mefistofelica eredità della vecchie serie, in onda su Radio Onda Rossa. Condotta da Giuppe l'Araldo, Lubna Barracuda e Slartibartfast, la trasmissione si sviluppa per puntate monografiche, avvalendosi anche della collaborazione di vere e proprie leggende
della critica musicale underground quali Andrea Valentini e Daniela Amenta e ospitando in studio artisti della scena punk, garage e rock 'n' roll romana e italiana.

Contatti:
Fb: https://www.facebook.com/SearchAndDestroyRadio
Twitter: @searchdestroyr
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


PENSIERI PERSI Live

Venerdì 19 Dicembre ore 22

La band dei Pensieri Persi approda sul palco di Fusolab 2.0 a quasi due anni dal suo primo lavoro discografico, l'EP autoprodotto, composto da sette brani, dall'omonimo titolo "Pensieri Persi".
La band, influenzata dalla vena creativa dei sei musicisti romani, proporrà il proprio percorso artistico segnato da contaminazioni rock/indie/funk, offrendo ai suoi spettatori uno spettacolo completo, composto non di sola musica. Saranno proposti i brani tratti dal disco, oltre a materiale ancora inedito...ed alcune sorprese.

Seguirà il dj-set after-show curato da PUMA: musica Anni 80' per una festa a tema "Vacanze di Natale"

BIO:
direbbe G. Ungaretti.

Ed è così che tutti i pensieri persi rivivono, impressi su fogli di carta, cullati o violentati dalle note degli strumenti, sostenuti dalle parole della band. Sensazioni credute divine, trovano la loro dimensione terrena e restano lì, dentro una scatola, ad aspettare il cuore che le scoprirà ed ospiterà. La musica è una divinità da evocare, una via per tornare a perdersi dopo tanta lucidità, un collante per non sentirsi soli, la violenza di un fiume in piena ed assieme la sua calma di velluto. La musica è un ottima ragione per sentirsi vivi.
Il sound dei Pensieri Persi è ricco ed in continua evoluzione, influenzato dal bagaglio tecnico ed artistico di ognuno dei suoi componenti. Contaminato dal rock inglese, come
dal cantautorato italiano. Parole e musica sono le protagoniste. I musicisti, i portatori di
sane emozioni.

I Pensieri Persi sono:
Riccardo Pio: voce + chitarra acustica
Pietro Benassi: violino; Eleonora Giusti: piano e voce
Ivan Rossi: chitarre elettriche
Dario Samà: batteria
Andrea Romani: basso

Contatti: http://www.pensieripersi.it
http://www.facebook.com/PensieriPersi

La Bella Villa – Milonga Popolare

TJ Set a cura di PITER GARBA


Domenica 14 Dicembre 2014, ultimo appuntamento dell'anno per la milonga popolare "La Bella Villa", spazio e tempo dedicato al Tango all'interno della programmazione del Laboratorio Creativo Fusolab.

La "Bella Villa" si compone di una serie di appuntamenti domenicali musicalizzati da Tj a rotazione e molte date saranno dedicate alla Musica dal Vivo.

Domenica 14 Dicembre le selezioni musicali saranno a cura di Piter Garba, organizzatore della Milonga popolare "La Lunfarda" presso il c.s.o.a. Acrobax.

★"La Bella Villa" sostiene e aderisce alla rete delle milonghe popolari di roma★



MILONGA POPOLARE LA BELLA VILLA – IL GRUPPO
https://www.facebook.com/groups/labellavillamilongapopolare/?fref=ts

Evento FB:
https://www.facebook.com/events/1500194036896700/

TANGO POPOLARE ROMA - IL GRUPPO
https://www.facebook.com/groups/159614620785395/

INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE 4 EURO

Tessera obbligatoria gratuita suhttp://soci.fusolab.net/accounts/register/