MAINSTREAMING 2.0 : Er Costa + Mr Phil, Sick Rock + Don Plemo, Dj Snifta & Nino, Do Your Thang

31 Maggio 2014 – h. 21.30


Venerdì 31 maggio, Fusoradio ritorna con un'altra serata di Mainstreaming 2.0, realizzata in collaborazione con i ragazzi di Yo!Tube e con il Fusolab 2.0, questa volta portando avanti la bandiera dell'Hip Hop Nation! L'ingresso per l'occasione sarà a sottoscrizione a supporto dell'attuale stagione radiofonica di Fusoradio.

Mainstreaming è la rassegna di Fusoradio attiva dal 2010, nata prima in collaborazione con i ragazzi de Le Mura, uno dei più apprezzati live club di Roma, e successivamente proseguita grazie alla rinnovata sinergia con il Fusolab 2.0, rinnovata sede degli studi della radio ma soprattutto dell'Associazione di cui la radio rappresenta uno dei progetti, e che ospiterà tutte le serate.
Anche in questa occasione Fusoradio garantirà una completa copertura sul web della rassegna: nei giorni successivi ad ogni puntata di Mainstreaming, infatti, sulle frequenze virtuali di www.fusoradio.net potrete riascoltare e scaricare gratuitamente le interviste realizzate dalla redazione di Fusoradio e i podcast dei concerti.

Per questa serata il palco del Fusolab 2.0 ospiterà una raffica di mostri sacri dell'hip hop italiano!

La serata si aprirà con il dj set di Dj Snifta, direttamente dai Romanderground. Questo campione dei giradischi farà ballare il Fusolab, prima di accogliere sul palco il suo fratello di crew il Nino. A lui il compito di rompere il ghiaccio e farci ascoltare il suo disco più recente, "Narciso", una perla dell'underground romano, fresco di uscita di poche settimane dal Brainstorm studio.

Si continuerà, poi, con l'energia di uno dei crew più giovani e vasti della scena, il Do Your Thang, l'unione artistica di molti MC, producers, dj e breakers di Roma, del calibro di William Pascal, (un'altro giovane, visionario talento, uscito quest'anno con il suo EP timeless), i JustaCase, con il loro connubio di Hip Hop, chitarra Rock e atmosfere oscure; la 1Up sound, formazione storica della dancehall romana, i PPP(PornoPridePisanaCrew), fuori ora con il loro disco "Porno Pride Baby!" e le loro atmosfere fra il punk e l'hip hop, e tantissimi altri artisti che scalderanno il palco prima di lasciare spazio ai mostri sacri che coroneranno questo episodio di Mainstreaming!

Il palco del Fusolab è onorato di ospitare, infatti, Sick Rock e Dj Don Plemo, direttamente dalla Red Lights Ent, crew romano di pesi massimi, che da anni non smette neanche per un'istante di sfornare capolavori, sia dei singoli artisti che lo compongono (Johnny Roy, Fudo, Rei, Pacman, oltre a Sick Rock e Don Plemo), sia progetti di gruppo, che sono usciti
quest'anno con il loro ultimo, visionario progetto: "Red Lights EP", che potete trovare in freedownload sul loro sito.

Sick e Plemo proseguiranno quindi questa serata all'insegna della knowledge e dell'hype, con alcune delle loro migliori collaborazioni (molte le potete trovare anche nel disco di Sick Rock, "Dentro ogni gesto"), prima di lasciare il palco ad altre due leggende della scena romana: Er Costa e Mr Phil, un MC e un Producer che non hanno bisogno di molte presentazioni. Leggende del rap italiano, questi due artisti hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia del rap italiano degli ultimi anni, entrambi con alle spalle una carriera composta non solo di dischi storici, di formazioni leggendarie (GDB) e di collaborazioni con artisti del calibro di Dj Shocca, Colle der Fomento, il Turco, Lord Bean, Cor Veleno e chiunque altro riusciate a nominare dalla storia dell'hip hop italiano, ma anche di un interesse sensibile nei confronti delle nuove leve dell'hip hop (è da nominare fra tanti dischi, poteri forti di Mr Phil in cui sono inclusi, oltre ai nomi sopracitati e agli stessi Romandeground, moltissimi MC più giovani e di talento).

Non mancate quindi a questo appuntamento con Mainstreaming 2.0 e con questi artisti leggendari!
Sabato 31 Maggio, ore 21.00

Fusolab 2.0 e Taxidrivers in collaborazione con Distribuzione Indipendente presentano

PROIEZIONE "SONG OF SILENCE" di Chen Zhuo
Drammatico (Cina , 2012– 114')

Jing, un'adolescente sordomuta, dopo il divorzio dei genitori è stata affidata alla madre. Abita in un villaggio di pescatori con il nonno e lo zio perché non vuole vivere con la madre e il suo amante. Trascura gli studi e cerca costantemente rifugio dal giovane zio, l'unica persona a farla sentire amata. Ma il rapporto tra i due finisce per oltrepassare i limiti della moralità, così Jing è costretta a trasferirsi in città dal padre, e ben presto condividerà la sua nuova casa con Mei, l'amante del genitore. Il rapporto tra due donne così diverse, con il passare del tempo, si trasformerà: l'ostilità e la diffidenza diverranno comprensione e  solidarietà.

Cast: Yin Yaning, Wu Bingbin
Produzione: Beijing Tiger Entertainment & Media, Harvest Films

Tutti Giù Per Terra presenta:

I QUARTIERI + UNÒRSOMINÒRE

Sabato 24 Maggio l'ultimo appuntamento di Tutti Giù Per Terra, la rassegna del Fusolab 2.0 dedicata alle migliori proposte di cantautorato, rock e pop strumentale, ospiterà I Quartieri e Unòrsominòre, due progetti italiani che stanno girando il nostro paese per far conoscere i pezzi dei loro ultimi album.

Ancora sull'onda del successo di "Zeno", ultima fatica su 42 Records, I Quartieri continuano a ricevere feedback positivi non solo dal pubblico ma anche dai magazine del settore.
La band romana coniuga perfettamente acustica ed elettronica e regala all'ascoltatore testi intensi di vita comune prestando attenzione, però, a non cadere nella banalità e nella retorica tipica del pop.
Ad aprire il concerto, l'acustico di Unòrsominòre, cantautore di brani autentici che si scagliano contro la bassezza dell'attuale scena indipendente italiana.

In un allestimento pensato per invitare il pubblico a sedersi, a rilassarsi e a creare un clima di convivialità e di ascolto, Tutti Giù Per Terra darà il proprio saluto al pubblico romano che ha partecipato alla rassegna da ottobre fino ad oggi. Ma non si tratta di un addio, bensì di un arrivederci alla prossima stagione.

I QUARTIERI
42 Records

Il loro "Zeno" è stato una delle sorprese indipendenti italiane dell'anno appena terminato: un disco lontano dalle mode, emozionante e di classe, che non a caso è apparso in moltissime liste e classifiche di fine 2013.
Ora però è arrivato il momento di fare sul serio e I Quartieri non vedono l'ora di portare la loro musica su alcuni dei più prestigiosi palchi italiani.
Fondati da Fabio Grande nel 2009, sono partiti come un progetto solista per diventare passo dopo passo una vera e propria band di quattro elementi.
Partiti da Roma, ma con il cuore e le chitarre sospese nello spazio, cercano di rivitalizzare il suono che aveva reso unica e particolare la capitale nella seconda metà degli anni novanta (un nome su tutti: Riccardo Sinigallia), con suggestioni tipicamente esterofile e di matrice psichedelica (chi ha detto dream pop?).
"Nebulose", il loro EP del 2010, è stata la sorpresa che ha rivelato un talento unico e cristallino, talento ribadito con vigore da "Zeno", pubblicato lo scorso settembre da 42 Records, prodotto dal gruppo in autonomia, mixato e masterizzato da Giacomo Fiorenza (Colapesce, I Cani, Offlaga Disco Pax, Yuppie Flu, Moltheni e mille altri) e Andrea Suriani all'Alpha Dept. Studio di Bologna.
La stampa specializzata ha gridato al miracolo, ma è sul palco che I Quartieri esprimono al meglio la loro idea di suono. Queste sono le prime date del tour che partirà da Firenze (Tender Club) il 24 gennaio e che li terrà impegnati fino all'arrivo dell'estate e oltre.
I Quartieri sono Fabio Grande, Marco Santoro, Paolo Testa e Marco Pellegrino.
L'album è stato anticipato dal singolo Zeno, per cui è stato girato un video – regia di Giulia Trasacco – che vede come protagonista Carlo De Ruggiero, attore già visto in Boris e nello spettacolo teatrale "4, 5 e 6". Il video di Segnaletica, scritto e girato dalla band sempre in collaborazione con Giulia Trasacco, è stato presentato in esclusiva su Wired Italia. Un piccolo capolavoro low budget che ha raccolto più di qualche plauso.

https://www.facebook.com/pages/I-QUARTIERI/102245623155603
https://soundcloud.com/i-quartieri
https://www.youtube.com/user/iquartieriTV

UNÒRSOMINÒRE
Lavorare Stanca / Fosbury / Audioglobe

unòrsominòre. è Emiliano Merlin; già voce, chitarra e composizione nei Lecrevisse, band veronese che nel 2003 ha pubblicato l'apprezzato "(due.)" per Jestrai Records. Nel 2005 kappa dà vita al suo nuovo progetto unòrsominòre. (si scrive proprio così, con accenti e punto in fondo) raccogliendo l'eredità del suono indie rock psichedelico dei Lecrevisse nel suo album d'esordio, senza titolo, uscito per I Dischi del Minollo nel 2009. Il disco riceve critiche positive sulla stampa di settore (fra cui un posto fra i finalisti del premio "Fuori dal Mucchio") e porta unòrsominòre. su palchi importanti.
Nel 2010 unòrsominòre. pubblica (sempre per Minollo) "Tre canzoni per la Repubblica Italiana", un ep semiacustico con tre interpretazioni scarne ed intense, Povera Patria di Franco Battiato, La Domenica delle Salme di Fabrizio De Andrè, e Quando lo vedi anche di Giorgio Gaber: canti di denuncia e di angoscia ispirati dalla disperante situazione sociale e politica del Paese.
Nel novembre 2011 esce "La vita agra" (Lavorare Stanca / Fosbury / Audioglobe), prodotto da Fabio De Min dei Non voglio che Clara. Il disco, ispirato ai grandi album politici degli anni settanta anche nella veste grafica, è denso di un linguaggio crudo e di immagini vivide; parole dirette, poche metafore, nessuna ricerca di leggerezza, di ironia, di scioglimento della tensione. "La vita agra" ricerca e raggiunge una spietatezza verbale e concettuale senza concessioni, mentre racconta dell'insensatezza delle nostre abitudini, del futuro e del passato rubati a un'intera nazione, della superficialità di una generazione distratta, o dell'impossibilità oggettiva di intervenire per cambiare il corso degli eventi.
Nel 2012 unòrsominòre. gira sui palchi di tutta Italia (Padova, Verona, Belluno, Milano, Parma, Carpi, Rimini, Roma, Benevento, Chieti) presentando "La vita agra" in concerto.
Nel settembre 2012 esce la compilation "Fosbury10" per celebrare i dieci anni di attività della Fosbury Records; unòrsominòre. partecipa con il brano inedito "pezzali", un'invettiva senza mezzi termini contro la pochezza della cosiddetta controcultura e della scena musicale indipendente italiana attuale.
Dopo una pausa di qualche mese (e un trasferimento a Roma) unòrsominòre. torna in concerto nella primavera 2014 con un tour di 15 date in tutta Italia.

http://www.unorsominore.it/
https://www.facebook.com/pages/unòrsominòre/53074077954
https://www.youtube.com/user/orsozapata

Premiazione Concorso Fotografico ""Take Action! Uno scatto per l'ambiente" a cura di Greenpeace Gruppi Locali Roma


Venerdì 23 maggio i volontari di Greenpeace Gruppi Locali di Roma vi aspettano al Fusolab 2.0 con la mostra allestita con le 11 foto più votate che hanno partecipato "Take Action! Uno scatto per l'ambiente", il concorso fotografico dedicato alle azioni che compiamo ogni giorno per aiutare il Pianeta attraverso tematiche legate alle campagne di Greenpeace.

La serata avrà inizio alle ore 20 con un gustoso bio-aperitivo accompagnato dalla proiezione di video delle più celebri campagne di Greenpeace. In questa occasione saranno i partecipanti a votare dal vivo le loro foto preferite e i vincitori finali saranno decisi sommando i voti ottenuti durante l'evento e il parere di una commissione costituita da esperti del settore, che annuncerà i risultati la sera stessa e premierà i vincitori. La giuria di esperti valuterà le fotografie tenendo conto della valenza artistica, del soggetto, della pertinenza al tema assegnato.

Alle ore 22 si aprono le danze con il rock dei Nefasto Joys, gruppo romano composto da 5 ragazzi.
https://soundcloud.com/nefastojoys - https://www.facebook.com/NefastoJoys/info

Alle ore 22.30 avverrà la premiazione dei 3 vincitori del concorso fotografico "Take Action! Uno scatto per l'ambiente".
Dopo la premiazione, riprende la musica dei Nefasto Joys.
Al termine del concerto, la serata prosegue con il dj set trash di Vasco di MancoMale feat.Nefasto.
Saranno inoltre presenti i banchetti di Greenpeace per la raccolta firme salviamoleapi.rog, de "2 Panche Agricole", organizzazione dedita ad attività di artigianato e riciclo, e del Fusogas per ricevere informazioni sul gruppo di acquisto solidale che ha sede presso il Fusolab 2.0.

Ingresso gratuito

https://volontari.greenpeace.it/content/greenpeace-roma-il-23-maggio-al-fusolab-la-finale-del-concorso-fotografico

Apertura: Ore 20
Inizio concerto: Ore 22.00
Tessera obbligatoria gratuita su http://soci.fusolab.net/accounts/register/

La Bella Villa – Milonga Popolare


Parte Domenica 18 Maggio 2014 "La Bella Villa", la Milonga Popolare del Fusolab 2.0, un nuovo tassello, dedicato alla cultura del tango, nella programmazione del Fusolab 2.0 all'Alessandrino, uno spazio per la creatività, l'arte e l'innovazione tecnologica, un luogo di formazione, produzione e ricerca che non perde di vista la dimensione aggregativa e ludica.

"La Bella Villa" accoglierà gli appassionati e i curiosi del Tango per 2 domeniche al mese secondo il calendario prestabilito con le selezioni musicali a cura di Maurizio Fabbri, attore di teatro, cinema, arte di strada e apprezzato organizzatore di milonghe di strada tra cui i Portici di Piazza Augusto Imperatore e TanGo, la milonga itinerante di Roma.

CALENDARIO


DOMENICA 1 GIUGNO

DOMENICA 15 GIUGNO

Iscriviti al Gruppo FB "La Bella Villa Milonga Popolare": https://www.facebook.com/groups/643550829044626
Evento FB
: La Bella Villa Milonga Popolare
https://www.facebook.com/events/1482825745279753/

INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE 4 EURO
Tessera obbligatoria gratuita su http://soci.fusolab.net

Tutto ciò che non ti aspetti accadrà venerdì 16 maggio al Fusolab 2.0.

Per questa data abbiamo scelto di portare al Rock In Fuso qualcosa di diverso, nuovo e straordinario.

Siamo andati nella zona dei Castelli, e ci siamo imbattuti negli ENGINE DRIVEN CULTIVATORS (protagonisti della scena trash metal) e nei DOROTHY (esponenti del nu metal).
Abbiamo intenzione di far tremare tutto

DIGI che? TSIPRAS chi?

#NOagcom // #NOcopyright // #NOsorveglianza

Incontri con i candidati e gli attivisti per parlare dei Diritti Digitali.
Evento a cura di:
- #DigiTsipras
- ACT! agire, costruire, trasformare
- Comitato L'Altra Europa con Tsipras Municipio Roma V
- Fusolab 2.0

>>> Roma
Fusolab 2.0 - via della Bella Villa 94
h 20:00
aperitivi e parole con i candidati
Lorella Zanardo
Luca Casarini
Marco Furfaro
Nazzarena Agostini
Tommaso Fattori
con la partecipazione straordinaria di Arturo Filastò aka Hellais
h 22:00
ROCKINFUSO
concerti con gruppi emergenti:
Engine Driven + Dorothy
Durante tutta la serata free FileSharing
Torno Subito è un'iniziativa della Regione Lazio finanziata con risorse del Fondo sociale Europeo POR Lazio 2007-2013. E' un'azione sperimentale dedicata agli studenti universitari o laureati che vogliono condurre un'esperienza di apprendimento innovativa strutturata in due fasi:
1. la prima fuori dal territorio della Regione Lazio (altre regioni italiane, Paesi UE, resto del mondo)per acquisire conoscenze, competenze e abilità professionali
2. la seconda nel territorio della regione Lazio, con il duplice obiettivo di favorire l'incontro con il mondo del lavoro della regione e il reimpiego sul territorio regionale delle competenze acquisite in altri contesti.

http://www.tornosubito.laziodisu.it/
Staff Assistenza Tecnica "Torno Subito": Via Cesare De Lollis 22, 00185 Roma Telefono: 06 4970 7552 / 7553
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MAINSTREAMING 2.0 : IL TRIANGOLO + WOW! in concerto


17 Maggio 2014 – h. 21.30


Sabato 5 aprile Fusoradio vi invita al sesto appuntamento di Mainstreaming 2.0, la rassegna mensile organizzata dalla webradio in collaborazione con il Fusolab 2.0, con il meglio della musica indipendente italiana!

A salire sul palco per questa occasione ci saranno IL TRIANGOLO, formazione milanese tra le più promettenti e fresca della pubblicazione del nuovo lavoro "Un'America", e WOW!, interessante quartetto romano. L'ingresso per l'occasione sarà a sottoscrizione (di 5 euro), a supporto dell'attuale stagione radiofonica di Fusoradio.

Mainstreaming è la rassegna di Fusoradio attiva dal 2010, nata prima in collaborazione con i ragazzi de Le Mura, uno dei più apprezzati live club di Roma, e successivamente proseguita grazie alla rinnovata sinergia con il Fusolab 2.0, rinnovata sede degli studi della radio ma soprattutto dell'Associazione di cui la radio rappresenta uno dei progetti, e che ospiterà tutte le serate.
Anche in questa occasione Fusoradio garantirà una completa copertura sul web della rassegna: nei giorni successivi ad ogni puntata di Mainstreaming, infatti, sulle frequenze virtuali di www.fusoradio.net potrete riascoltare e scaricare gratuitamente le interviste realizzate dalla redazione di Fusoradio e i podcast dei concerti.

Il Triangolo sono Marco Ulcigrai (chitarra e voce), Thomas Paganini (basso e cori) e Mauro Campoleoni (batteria e percussioni); la band, nata a Milano nel dicembre del 2010, arriva al Fusolab 2.0 per presentare il loro nuovo album, Un 'America, in uscita il 6 maggio per Ghost Records, e che segue di due anni il loro lavoro precedente, Tutte le canzoni, disco d'esordio pubblicato nel 2012. Registrato presso il Sauna Recording Studio di Varano Borghi e prodotto da Sergio Maggioni, Un'America prosegue la linea cantautoriale del lavoro precedente, arricchendola però di suoni e arrangiamenti più sporchi e decisi, grazie all'influenza di band quali Band Of Skulls, Savages, Tame Impala, Deap Vally e St. Vincent.
http://www.rockit.it/iltriangolo/album/unamerica/25575

In apertura gli WOW!, quartetto romano che si muove tra il garage e la tradizione musicale italiana. Nata dall'incontro tra China (voce e batteria) e Leo (chitarra e voce), la band si presenta nel 2012 con un Ep registrato in presa diretta e pubblicato per le etichette Vida Loca e Bubca Records. I ragazzi si dedicano quindi all'attività live, che li vede tra le altre cose esibirsi al Roma Pop Fest 2013. Due anni dopo, passati ad una formazione a quattro che vede Thibault Bircker al basso e Cheb Samir alla batteria, scelgono la via dei testi in italiano e pubblicano (per Vida Loca) "Dove sei" in un'edizione 7'' per collezionisti, che anticipa il loro full in italiano di prossima uscita.
http://3wow.bandcamp.com/


La serata avrà inizio come di consueto alle 21.30: porte aperte al pubblico per assistere all'intervista alle band, una chiacchiera tra musica, aneddoti e progetti; e dalle 22.30 il concerto.
Per chi vorrà poi rimanere, da mezzanotte fino all'alba ci sarà il consueto djset a cura dei wj di Fusoradio.


Sabato 10 maggio 2014, Ore 22.30

al FUSOLAB 2.0 per un mix di carica esplosiva e positive vibration !

FUSOLAB 2.0 IS A NEW YARD IN ROME!!!

LINE UP

OPEN 22.30 Dalla Giamaica all'Alessandrino,

il reggae di Gappy Ranks dal vivo al Fusolab 2.0

Sabato 10 Maggio 2014 continuano gli appuntamenti con i ritmi in levare promossi dal Fusolab 2.0 e dalla X Fatton Crew, questa volta con la voce calda di Gappy Ranks che porterà sul palco i colori e le vibrazioni della musica reggae.

Nel giorno della Million Marijuana March, la X Fatton Crew, di casa sulle frequenze della web radio Fusoradio.net e attiva nella promozione della musica reggae dalla A alla Z, aprirà il live di Gappy Ranks e il suo mix di reggae classico e più contemporaneo, al termine i controlli saranno affidati a Pakkia Crew The Green Family ,per chiudere la serata a suon di tune come solo loro sanno fare.

Nato da madre giamaicana e padre dominicano, Ranks è cresciuto nella periferia inglese di Harlesden, a nord di Londra. All'età di undici anni fa il suo debutto sul palco come cantante di una band locale, Ruff Cutt. Parallelamente fa esperienza nel mondo dei sound system accompagnando come Mc la Suncycle Crew, facendosi notare da artisti come Kray Twinz e Twista. Se con la hit 'Mountain Top' raggiunge un buona notorietà in tutta l'Inghilterra è con 'Heaven in your eyes', del 2009, che il suo nome comincia a girare in tutto il mondo. A consolidarne la fama arriva prima l'accoppiata di singoli 'Stinking Rich' e 'Rising out the Ghetto' e poi l'attesissimo album d'esordio 'Put the stereo on', pubblicato nel 2010 dalla storica Greensleeves. Il disco è il più credibile tributo pagato da un giovane cantante al grande reggae dell'epoca classica, rivisto alla luce di una nuova sensibilità, una nuova estetica e rappresenta l'ideale preludio alla successiva uscita del 2011, quel 'Thanks & Praise' che diventa la definitiva consacrazione internazionale di un talento onesto e innovativo, supportato dai più noti promoter del reggae, primo tra tutti Sir David Rodigan che l'ha voluto al suo fianco sul palco in varie, importanti, occasioni. Un fondamentale contributo al suo successo ha la firma italiana, quella del calabrese Macro Marco che con la sua Macro Beats ha confezionati diverse basi strumentali per le sue hit. A rafforzare il legame dell'artista con il nostro paese, nell'estate del 2012 è arrivata anche la collaborazione con i salentini Rankin Lele e Papa Leu, in una produzione intitolata 'Summer in Salento' e marchiata Sud Sound System. Nel 2013 con "Shining Hope" è uno degli artisti principali della scena reggae mondiale, vanta svariate collaborazioni con le autorità del reggae ed è presente costantemente sui più prestigiosi palchi mondiali.

X FATTON CREW (dj set apertura)
GAPPY RANKS (live on the mic)
PAKKIA CREW THE GREEN FAMILY (dj set)