Sabato 2 Marzo 2024 h. 17:00
Fusolab, Viale della Bella Villa 94
Quartiere Alessandrino, Roma


I ritratti presentati nella mostra sono stati realizzati da Antonio Molinari negli ultimi anni della sua vita, a Canale Monterano, comune di poco più di 4.000 abitanti situato a nord della Capitale. Dopo la morte nel 2018 della sua compagna Delia Landi, Antonio viveva a Canale e si è dedicato a ritrarre, come amava dire, i miei amici. Antonio ci ha lasciato il 16 febbraio 2022

 

I disegni mostrano i volti dei suoi amici per come sono oggi, segnati dal tempo nei diversi modi che li contraddistinguono, non i volti giovanili di quando li aveva incontrati tanti anni fa. La mattina presto si metteva al lavoro. Sono oltre 140 ritratti degli amici di Tricarico, suo paese natale, dell’Alessandrino, della Magliana, di Canale Monterano, di Trastevere, della Facoltà di Architettura di Valle Giulia e di Lotta continua. Sono presenti anche alcuni quadri dipinti da Antonio e foto di alcune opere progettate e realizzate insieme a Delia, a Roma e a Tricarico. Si può anche riscontrare una particolarità che ci può interrogare, sono rari i ritratti di donne.
La presentazione di questi lavori offre un ideale “excursus vitae” in cui sono rappresentate le varie tappe da lui vissute, dalle radici meridionali alla immersione nei borghetti proletari romani, dalla militanza politica con l’impegno particolare alla Magliana alle successive attività professionali come architetto, insieme a Delia, prima in Algeria e poi a Roma e Tricarico


 

Le radici meridionali di Antonio hanno segnato la sua vita, l’esempio ricevuto negli anni giovanili della generosità dei suoi genitori nell’ospitare chi “povero in canna” si trovava a passare per la stazione ferroviaria di Grassano, dove il papà lavorava e dove vivevano. Nella maturità la cura degli altri, in particolare degli ultimi, “i miei poveri”, trovati tra gli abitanti dei borghetti romani, dalla Torraccia, al borghetto Prenestino, all’Acquedotto Felice. Tracce indelebili rimangono le figure incontrate e poi ritrovate negli anni di Carlo Levi, Rocco Scotellaro, Enzo Del Re.

Negli anni ’60 la sua famiglia per fare studiare i due figli, Antonio e Michele, si trasferisce a Roma alla borgata Alessandrina abitata in gran parte da famiglie proletarie, artigiani, edili, impiegati nella pubblica amministrazione e nei servizi. L’oratorio della chiesa parrocchiale era uno dei pochi, se non l’unico, luogo di incontro e di svago dei ragazzi, parte dei quali seguiva il percorso scolastico fino alla scuola dell’obbligo per poi cercare qualche lavoro. L’obiettivo di una parte delle famiglie era di far prendere un diploma di ragioneria o geometra ai propri figli che consentisse la più rapida occupazione che permettesse di incrementare il reddito familiare. L’università era quasi un miraggio, ad eccezione dei 13 (!) ragazzi che in quel periodo entrarono in seminario per farsi prete ma che poi hanno deluso le aspettative di tutti in quanto nessuno di loro riuscì a indossare l’abito talare.

Antonio viene iscritto al liceo e segue gli studi con una certa difficoltà in conseguenza del trasferimento da una realtà completamente diversa, consegue la maturità e si iscrive ad Architettura dove invece studia con profitto ed è il primo che si laurea tra i giovani dell’Alessandrino, lo seguiranno a breve altri ragazzi impegnati quasi in una gara di emulazione per una realizzazione personale sfidando le avverse condizioni di partenza. Un esempio valido anche per le attuali generazioni.

Gli anni degli studi universitari coincidono con il clima politico del ’68, del movimento studentesco e della rivolta giovanile. L’adesione al gruppo nascente di Lotta continua ma per Antonio significa immergersi quasi naturalmente con passione e trasporto tra gli emarginati dei borghetti, la politica significa stare insieme a loro, vivere la loro vita, mangiarci insieme, essere riconosciuto e stimato. Da lì il passaggio è rapido, interpretarne le esigenze primarie, il lavoro, il reddito, ma soprattutto una casa per una vita dignitosa delle famiglie e dei propri figli. Ne consegue l’impegno nella lotta per la casa condotto nei primi anni ‘70 insieme a Renato Fattorini che a Roma era già un protagonista riconosciuto. La realizzazione più importante è alla Magliana, un quartiere costruito illegalmente dai maggiori speculatori romani, con l’occupazione nel 1973 di 240 alloggi e l’anno successivo di altri 110. Insieme a Delia e a un gruppo di donne e uomini determinati e preparati, la lotta per il diritto alla casa, superate mille difficoltà, risulta vincente riuscendo a coinvolgere l’intero quartiere.

Conclusa positivamente quella esperienza Antonio e Delia devono affrontare la vita di tutti i giorni, nel frattempo è nata la loro unica figlia Camilla, pensare la lavoro e a concludere l’università in parte tralasciata per dare priorità alla lotta. Conseguono entrambi la laurea e iniziano la professione, per tre anni hanno l’opportunità di lavorare in Algeria, poi tornati in Italia aprono un proprio studio professionale e realizzano varie opere a Roma e a Canale Monterano, dopo il terremoto del 1980 in Irpinia progettano e realizzano ristrutturazioni di importanti edifici a Tricarico.

Gli ultimi anni sono segnati dalla prematura morte di Delia, figura esemplare di donna compagna di lotta e di vita, essenziale per Antonio in quanto proprio per la loro diversità caratteriale si completavano a vicenda, unendo la passionalità dell’uno alla razionalità dell’altra. Le radici familiari di Delia sono quelle di una famiglia impegnata politicamente nel bolognese e nel periodo della Resistenza Emma e Pippo Landi sono stati staffetta e partigiani al nord, nella zona di Belluno. La loro storia merita di essere ricordata.


▸ Puoi consultare il nostro  menu

ℹ  Viale della Bella Villa 96 - Cortile del Fusolab
?  Parcheggio multpiano 600 posti gratuito (si 1°,2°,3° piano NO -1 interrato )
?  Uscita 18 GRA Casilina
Ⓜ  Fermata Metro C Alessandrino

Info cell e whatsapp 3892921601

Outdoor experience – educazione, sport e cultura contro la povertà educativa

comunitaSolidali

                                                                                   PREISCRIZIONE

Con il progetto Outdoor experience – educazione, sport e cultura contro la povertà educativa finanziato dalla Regione Lazio (Bando Comunità solidali 2022) ci proponiamo di dare continuità ai nostri interventi sociali con l’obiettivo di ridurre i fenomeni di marginalità e di esclusione, contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica e rafforzare la comunità educante del nostro territorio.
Le attività del progetto si svolgeranno da dicembre 2023 a giugno 2024 e coinvolgeranno bambini di età compresa tra 6 e 13 anni e le loro famiglie residenti nel V Municipio di Roma Capitale e limitrofe.
Nello specifico sono previste le seguenti azioni (calendario in continuo aggiornamento):

Outdoor Education
 Laboratorio di Coding e robotica (6-7 anni) – prossimo laboratorio in partenza 26/02/2024 16:45 –18:15 (8 incontri di lunedì)
 Laboratorio di Coding e robotica (8-11 anni) – prossimo laboratorio in partenza 26/02/2024 18:15 –19:45 (8 incontri di lunedì)
 Laboratorio di Astronomia pratica (6-8 anni) – prossimo laboratorio in partenza 1/03/2024 16:45 - 18:15 (8 incontri di venerdì)
 Laboratorio di Astronomia pratica (9-12 anni) – prossimo laboratorio in partenza 1/03/2024 18:20 - 19:50 (8 incontri di venerdì)

Educazione al rispetto e alla tutela ambientale
 Laboratorio di Riciclo creativo e raccolta differenziata (6-11 anni) – prossimo laboratorio in partenza dal 28/02/2024 16:45-18:15 (6 incontri di mercoledì)
 Giardinaggio e creazione di un erbario (6-11 anni) – in attesa (6 incontri di venerdì)
 Visite archeologiche e naturalistiche al parco Giovanni Palatucci (7-14 anni) - 19/04/2024 ore 17:30-19:00

Sviluppo e promozione dello sport
 Parkour – (6-14 anni) Lun, mart, merc, giovedì 16:45 e 17:45 - in corso
 Pattinaggio artistico (6-11) mer. 19:00 e sab. 12:30 - in corso
 Skate (6-10) mar. e giov 17:00 - in corso
 Skate (11-14) mar. e giov. 18:00 - in corso 

                                                                                           PREISCRIZIONE

Location e metodologie. Le attività del progetto verranno realizzate in sede Fusolab, nell’area del Casilino Sky Park e al parco Giovanni Palatucci adiacente la nostra sede e con un approccio formativo basato sull’apprendimento esperienziale e la didattica attiva.
L’orientamento pedagogico outdoor che adotteremo prevederà lo svolgimento di gran parte delle attività “all’aria aperta” calibrate sulle caratteristiche del territorio e del contesto socioculturale in cui la nostra associazione è collocata. Saranno realizzate attività sociomotorie ed esplorative, esperienze di tipo percettivo-sensoriale e percorsi innovativi che intrecciano natura con il tinkerink, making e il coding.
Il progetto verrà realizzato in rete con le famiglie, le scuole, altri ETS e servizi sociali con l'intento di potenziare la comunità educante territoriale. Il Fusolab da oltre 15 anni opera in costante legame con il territorio attraverso l’organizzazione di numerose attività e questo progetto ci permetterà di integrarle con interventi nuovi e più mirati per contrastare fenomeni di marginalità di bambini e adolescenti.

CONTATTI SEGRETERIA FUSOLAB
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono e whatsapp: + 39 3892921601
Sito: www.fusolab.net
Indirizzo: Viale della Bella Villa 94, ROMA

GAME VINTAGE MARKET
3-4 Febbraio 2024 h 10-20 Fusolab (Capannone) + Centro Commerciale Casilino Primo Piano

Ingresso offerta libera


?? 90 ESPOSITORI da tutta Italia ??, migliaia di appassionati per comprare, scambiare, trovare il pezzo mancante della vostra collezione, divertirsi insieme ?️?RETROGAME ?️ - BOARDGAME ? - ACTION FIGURES ?‍♂️ - VIDEOGIOCHI ? - FUNKO POP ? - MANGA ? - FUMETTI ?️ - SUBBUTEO - CARTE POKEMON ? - CARTE MAGIC ? - GADGETS ?


Angolo Bar Ristoro con streed food ?? e leccornie curate da Fucina Alessandrina ??
Menù Game Vintage Market:
1 Pulled pork (Bun artigianale, spalla di maiale, coleslow, salsa BBQ)
2 Pulled Veg (Bun artigianale, Seitan sfilacciato, Insalata di cavolo, salsa BBQ)
3 Pastrami (ciabattina artigianale, pastrami, insalata, pomodoro, senape)
Ampia selezione di birre artigianali alla spina e in lattina


 

Tante ATTIVITA' GRATUITE durante i due giorni di esposizione al Centro Commerciale Casilino ?
SALA IMMERSIVA e REALTA' VIRTUALE ? - SPETTACOLI DI MAGIA ? - ARCADE ZONE ?️ - GAME BABY PARK ?

Sabato 3 Lo Zucco Team sarà presente dalle 10 alle 19 con il truccabimbi e con i personaggi del mondo di Batman, pronti a fare foto con voi, regalare sorrisi e ... caramelle! Ore 18 sfilata reale dei Tre moschettieri e la loro regina Anna

Domenica 4 Lo Zucco Team sarà presente dalle 10 alle 19 con il truccabimbi e con i personaggi del mondo di Batman, Pocahontas, Maribel di Encanto, Chun-Li di Street Fighter per donare sorrisi, foto e caramelle! Ore 18 due Zorro diversi si affronteranno per stabilire chi sia il vero Zorro

I ragazzi del Club Magico Fernando Riccardi si esibiranno entrambe le giornate del Game Vintage Market alle ore 16.30 con incredibili spettacoli di magia!


PRENOTA



superS2023settweb

Il gruppo di autoaiuto genitori e genitrici del Fusolab ha deciso di rivoluzionare il sabato delle famiglie romane.
Ci portate i vostri pargoli e ve li restituiamo puliti, mangiati e divertiti: proiezioni di film, spettacoli di magia, lezioni di astronomia, giochi, pigiama party, balli, lezioni scientifiche, teatro, programmazione, robotica: ogni sabato un evento diverso.

Voi avete due alternative
1. Rimanere In Cortile sorseggiando nettare di ambrosia e primizie culinarie Luculliane mentre i vostri bambini sono intrattenuti da valenti operatori e da spettacoli di ogni sorta . Annavvene e venire a riprenderveli a fine eventiLo so che non ci credete ma è tutto vero, non è un sogno, anche voi potrete godervi i sabati
2. Annavvene e venire a riprenderveli a fine eventi
Lo so che non ci credete ma è tutto vero, non è un sogno, anche voi potrete godervi i sabati.

Gli appuntamenti mirano al potenziamento della socializzazione secondaria, partecipando agli eventi organizzati i bambin* svilupperanno soprattutto capacità e competenze non cognitive di tipo sociale ed emotivo.


⇨ Costo per bambina/o 15€ (comprende cena, laboratorio/spettacolo e babysitteraggio di 3 ore) 
⇨ Età bambin*dai 5 ai 12 (controllare l'età per ogni singolo evento)
⇨ Ingresso libero e gratuito per i genitori
⇨ Si può disdire la prenotazione non oltre i 3 giorni prima dell'evento

 


Prenotazione obbligatoria (se vuoi trovare posto sia per genitori che per bambini) 
Puoi cenare o aperitivo
⇨ Info cell e whatsapp 3892921601 

⇨ Se vuoi organizzare una festa di compleanno  o prenotare per gruppi maggiori di 12 bambin* chiamaci o scrivici  3892921601


CALENDARIO MARZO 2024


9 MARZO h 19.00 - 22.00 SERATA MUSICA - LABORATORIO DI PERCUSSIONI "VIAGGIO A MUSICOLANDIA"
Viaggio a Musicolandia con Giovannino e le altre marionette , body percussion e percussioni stile stomp per i più grandi! Con Andrea Di Pierro
Dai 5 anni
Menù:
pinsa (bianca o rossa), chicken nuggets & patatine

Guarda anteprima

percussioni


16 MARZO h 19.00 - 22.00 SERATA CIRCENSE: LABORATORIO DI GIOCOLERIA CON ZEP
Il laboratorio di circo è un momento di gioco in cui si susseguono e apprendono piccole tecniche circensi con le quali si faranno poi grandi giochi insieme!
Giocoleria ed equilibrismo per tutti i partecipanti e per tutte le età, a cura di Daniele Zep Artist!

Dai 4 anni
Menù: Pinsa (bianca o rossa), mini hamburger & patatine

dp


23 MARZO h 19.00 - 22.00 SERATA ASTRONOMIA: ORIENTARSI CON LE COSTELLAZIONI
Scopri le meraviglie dell'universo alle serate astronomiche Supers: il cielo stellato e come orientarsi con le costellazioni!

Dai 6 anni
Menù: Pinsa (bianca o rossa), chicken nuggets & patatine



libri bambini stelle


30 MARZO h 17.00 - 19.30 LA SUPERFESTA DI PASQUA - UOVA&PULCINI PARTY @C.C. CASILINO (costo 10 euro a bambin* comprensivo di merenda, spettacolo, cartella per il bingo e sacchetto con sorprese di Pasqua)
Una superfesta per tutte le famiglie con tantissime sorprese per tutti i...pulcini!
17.00ACCOGLIENZA nella piazza al primo piano del Centro Commerciale Casilino di fronte ad Azzurra Sport
17.15MERENDONA (nutriremo anche i genitori tranquilli)
17.45SPETTACOLO di allegria e magia con Mago Mikele di Saltimbanco Animazione
18.45BINGO LOVA L'OVA: tante tombole con tanti premi
19.20: distribuzione SORPRESINE per tutti i pulcin* 
Appuntamento sabato 30 marzo ore 17 nella piazza al primo piano del Centro Commerciale Casilino di fronte ad Azzurra Sport
Dai 3 anni

pasqua


ORARIO SUPERS
19.00 - 19.45  accoglienza + giochi + animazione 
19.45 - 20.30 cena sfiziosa
20.30 - 22.00 evento/ spettacolo/ laboratorio
22.00  saluti e baci 


Fusolab 2.0 Viale della Bella Villa 94/96 - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano NO al piano interrato )


Il Cortile del Fusolab presenta :

backyard 03 05 2024



logoUpYard

LOGO casilino 1 1


Il venerdì nel cortile più caldo di Roma!


Un'idea nata per cucire una serata su misura per il pubblico che ama il cortile del Fusolab.
Un abito serale che scivola, comodo, in un flusso continuo di musica e colori, consapevolezza e divertimento.
BACKYARD è una rassegna ispirata dall'energia della musica Funk e dalla sua capacità di saper coinvolgere
e allo stesso tempo assorbire contaminazioni esterne per migliorarsi, in cui tutti ospiti e pubblico si mischiano, nel venerdì più caldo dei cortili romani.
E' così che ogni appuntamento diventa un'occasione di scambio e confronto con diverse esperienze artistiche,
che contribuiscono a un tessuto creativo ad un progetto,quello di BACKYARD, in dinamica trasformazione per sua stessa natura.
In perfetta continuità con il solco tracciato dal percorso del Fusolab, le serate BACKYARD sono un omaggio alla musica come strumento collettivo d'aggregazione,
per una socialità libera e condivisa, per crescere e migliorarsi assieme, tutti i giorni e tutte le notti.

Le serate BACKYARD sono saziate da Fucina Alessandrina e i suoi Kitchen Dogs e dissetate dallo staff di Drogheria Alessandrina
▸ Puoi consultare il nostro qui :  menu

? Iniziamo presto e non finiamo tardi
ℹ  Viale della Bella Villa 96 - Cortile del Fusolab
?  Parcheggio multpiano 600 posti gratuito (si 1°,2°,3° piano NO -1 interrato )
?  Uscita 18 GRA Casilina
Ⓜ  Fermata Metro C Alessandrino

Info cell e whatsapp 3892921601


Fusolab 3.0 Viale della Bella Villa 96 - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano NO al piano interrato)


PRENOTA


carnevale24

A febbraio il festone del Carnevalino Smascherato per tutte le famiglie
Pronti a essere smascherati?
In collaborazione con il Centro Commerciale Casilino

LOGO casilino 1 1


Sabato 10 FEBBRAIO 2024 dalle 17.00 alle 19.30 nella piazzetta al primo piano all'interno del Centro Commerciale Casilino attendiamo voi e i vostri bambin* in maschera per una festona ricca di magia, merenda e allegria!

Il programma della festa del CARNEVALINO SMASCHERATO prevede:
- h 17.00: accoglienza nella piazza al primo piano del Centro Commerciale Casilino di fronte ad Azzurra Sport
- h 17.15: merendona (nutriremo anche i genitori tranquilli)
- h 17.45: spettacolo di magia con Giulio Cuboni e coniglietto a cura di Saltimbanco Animazione
- h 19.00: sfilata di tutt* mascherat*
- h 19.30: dolcetti e piccoli regali per piccoli in maschera 
Appuntamento sabato 10 febbraio ore 17 nella piazza al primo piano del Centro Commerciale Casilino di fronte ad Azzurra Sport

INOLTRE ALLE ORE 18 SARA' PROIETTATA ROMA-INTER

Giulio Cuboni


⇨ Costo per bambin* 10€ (comprende merenda, spettacolo, musica e regalino)
Età bambin* dai 3 anni 
⇨ Gratuito per genitori sopra i 18 anni  (ma accettiamo bonifici e donazioni >=1000 euro)
⇨ Si può pagare nei giorni precedenti presso la segreteria del Fusolab 
⇨ Si può disdire la prenotazione non oltre i 3 giorni prima dell'evento
⇨ 
Ad ogni bambin* mascherat* sarà donato un regalino... o uno scherzo
Prenotazione obbligatoria (posti limitati)
Info cell e whatsapp 3892921601 


Durante la festa è assolutamente vietato l'uso dei coriandoli e di bombolette spray

... E SARA' IL CARNEVALE PIU' DIVERTENTE VEDER LA FACCIA VERA DI TANTA GENTE
(Gianni Rodari) 


 PRENOTA


Fusolab 2.0 Viale della Bella Villa 94/96 - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano NO al piano interrato)


PRENOTA



superS2023settweb

Il gruppo di autoaiuto genitori e genitrici del Fusolab ha deciso di rivoluzionare il sabato delle famiglie romane.
Ci portate i vostri pargoli e ve li restituiamo puliti, mangiati e divertiti: proiezioni di film, spettacoli di magia, lezioni di astronomia, giochi, pigiama party, balli, lezioni scientifiche, teatro, programmazione, robotica: ogni sabato un evento diverso.

Voi avete due alternative
1. Rimanere In Cortile sorseggiando nettare di ambrosia e primizie culinarie Luculliane mentre i vostri bambini sono intrattenuti da valenti operatori e da spettacoli di ogni sorta . Annavvene e venire a riprenderveli a fine eventiLo so che non ci credete ma è tutto vero, non è un sogno, anche voi potrete godervi i sabati
2. Annavvene e venire a riprenderveli a fine eventi
Lo so che non ci credete ma è tutto vero, non è un sogno, anche voi potrete godervi i sabati.

Gli appuntamenti mirano al potenziamento della socializzazione secondaria, partecipando agli eventi organizzati i bambin* svilupperanno soprattutto capacità e competenze non cognitive di tipo sociale ed emotivo.


⇨ Costo per bambina/o 15€ (comprende cena, spettacolo o laboratorio e babysitteraggio di 3 ore) 
⇨ TRANNE LA FESTA CARNEVALINO SMASCHERATO costo 10€a bambin* sopra i 3 anni - TRANNE GAME VINTAGE MARKET Ingresso offerta libera

⇨ Età bambin*dai 5 ai 12 (controllare l'età per ogni singolo evento)
⇨ Ingresso libero e gratuito per i genitori
⇨ Si può disdire la prenotazione non oltre i 3 giorni prima dell'evento

 


Prenotazione obbligatoria (se vuoi trovare posto sia per genitori che per bambini) 
Puoi cenare o aperitivare
⇨ Info cell e whatsapp 3892921601 

⇨ Se vuoi organizzare una festa di compleanno  o prenotare per gruppi maggiori di 10 bambin* chiamaci o scrivici  3892921601


CALENDARIO FEBBRAIO 2024


3 e 4 FEBBRAIO h 10.00 - 19.00 GAME VINTAGE MARKET - Ingresso offerta libera
Scegliete la data e partecipate all'evento di Retrogaming più atteso dell'anno: un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dei videogiochi, per tutti i nerd incalliti e per collezionisti del passato e del presente! 90 espositori da tutta Italia, migliaia di appassionati per scambiare, comprare, trovare il pezzo mancante della vostra collezione. Retrograme, boardgame, action figures, videogiochi, manga, funko pop, fumetti, carte Pokemon, carte Magic, gadgets.
E inoltre tante le attività gratuite nei 2 giorni di esposizione: sala immersiva e realtà virtuale, spettacoli di magia, arcade zone, game baby park; angolo bar ristoro con uno street food a cura di Fucina Alessandrina.
In entrambe le giornate saranno presenti i ragazz* del Club Magico Fernando Riccardi, u
n punto d’incontro per tutti gli appassionati dell'arte magica, una scuola di magia totalmente gratuita per tutti ragazz* fino ai 18, ragazz*che si esibiranno proprio durante il Game Vintage Market.
In collaborazione con Centro Commerciale Casilino, Lo Zucco, Arcade&food, Club magico Franco Ricciardi

game vintage market


10 FEBBRAIO h 17.00 - 19.30 CARNEVALINO SMASCHERATO
Una festona in maschera ricca di magia, merenda e allegria per tutti i bambin* e per tutte le famiglie!

carnevale24 1080x1080

Il programma del Carnevalino Smascherato prevede:
- h 17.00: accoglienza
- h 17.15: merendona (nutriremo anche i genitori tranquilli)
- h 17.45: spettacolo di magia con Giulio Cuboni e coniglietto a cura di Saltimbanco Animazione 
- h 19.00: sfilata di tutt* mascherat*
- h 19.30: piccoli regali per piccoli in maschera 
Appuntamento sabato 10 febbraio 2024 alle ore 17.00 nella piazza al primo piano del Centro Commerciale Casilino di fronte ad Azzurra Sport. 


17 FEBBRAIO h 19.00 - 22.00 SERATA ROBOTICA: I ROVER
Alla scoperta dei rover, i robot esploratori dello spazio che ora vivono anche su Marte! 
Dai 6 anni
Menù: Pinsa (bianca o rossa), chicken nuggets & patatine

rover


24 FEBBRAIO h 19.00 - 22.00 SERATA CINEMA: LABORATORIO CIAK SI GIRA
Impariamo tutte le operazioni in fase di ripresa cinematografica e a seguire film&pop corn "Super Mario Bros - il Film"
Dai 7 anni 
Menù: pinsa (bianca o rossa), patatine, pop corn
 cinemakids


ORARIO SUPERS
19.00 - 19.45  accoglienza + giochi + animazione 
19.45 - 20.30 cena sfiziosa
20.30 - 22.00 evento/ spettacolo/ laboratorio
22.00  saluti e baci 

E per il calendario Supers di marzo clicca qui


Fusolab 2.0 Viale della Bella Villa 94/96 - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano NO al piano interrato )

Invito al Festone de CRISHTMAS

Cari soci della palestra,
Siete calorosamente invitati a unirvi a noi per una serata speciale di festeggiamenti natalizi!

Data: 22 Dicembre
Orario: Dalle 19:00 a mezzanotte
Luogo: Cortile del Fusolab

Preparatevi a una notte magica con deliziosi cibi festivi, musica coinvolgente e tanta allegria! 

Cosa aspettarsi:

Dolci Natalizi: Panettoni, torroni e altre golosità per addolcire la serata.
Mega Tombolone Galattico: Preparatevi per un gioco di tombola come non ne avete mai visti!
Musica e Ballo: Scatenatevi in pista con i DJ di Backyard

Venite a brindare, mangiare, ballare e scambiarsi auguri di buone feste in una serata all'insegna del divertimento e dell'amicizia.

Invito alla Festa di Christmas Sport Party

Cari genitori e bambini,
Siete calorosamente invitati alla nostra scintillante Festa di Natale, che si terrà al primo piano del Centro Commerciale Casilino nella piazzetta eventi!

Data: 22 Dicembre ⏰ Orario: 17-19

Programma:

  • Saggi Sportivi dei Bambini: Venite a vedere le esibizioni entusiasmanti dei nostri piccoli atleti! Sarà un momento di orgoglio e gioia per tutti.
  • Festa con tutte le famiglie: Dopo i saggi, uniamoci tutti per scambiare gli auguri di Natale. Sarà un'occasione speciale per stare insieme, condividere storie e risate.
  • Gustosi Dolci Natalizi: Per rendere la festa ancora più dolce, ci saranno deliziosi leccornie per tutti!

Invito a Tutto Tondo: Questa è una festa per tutta la famiglia! Portate nonni, zii, cugini e amici per un'esperienza natalizia indimenticabile.


PRENOTA



superS2023settweb

Il gruppo di autoaiuto genitori e genitrici del Fusolab ha deciso di rivoluzionare il sabato delle famiglie romane.
Ci portate i vostri pargoli e ve li restituiamo puliti, mangiati e divertiti: proiezioni di film, spettacoli di magia, lezioni di astronomia, giochi, pigiama party, balli, lezioni scientifiche, teatro, programmazione, robotica: ogni sabato un evento diverso.

Voi avete due alternative
1. Rimanere In Cortile sorseggiando nettare di ambrosia e primizie culinarie Luculliane mentre i vostri bambini sono intrattenuti da valenti operatori e da spettacoli di ogni sorta . Annavvene e venire a riprenderveli a fine eventiLo so che non ci credete ma è tutto vero, non è un sogno, anche voi potrete godervi i sabati
2. Annavvene e venire a riprenderveli a fine eventi
Lo so che non ci credete ma è tutto vero, non è un sogno, anche voi potrete godervi i sabati.

Gli appuntamenti mirano al potenziamento della socializzazione secondaria, partecipando agli eventi organizzati i bambin* svilupperanno soprattutto capacità e competenze non cognitive di tipo sociale ed emotivo.


⇨ Costo per bambina/o 15€ (comprende cena, spettacolo e babysitteraggio di 3 ore) - TRANNE FESTA LABBEFANA costo 10€a bambin*
⇨ Età bambin*dai 5 ai 12 (controllare l'età per ogni singolo evento)
⇨ Ingresso libero e gratuito per i genitori
⇨ Si può disdire la prenotazione non oltre i 3 giorni prima dell'evento

 


Prenotazione obbligatoria (se vuoi trovare posto sia per genitori che per bambini) 
Puoi cenare o aperitivo
⇨ Info cell e whatsapp 3892921601 

⇨ Se vuoi organizzare una festa di compleanno  o prenotare per gruppi maggiori di 10 bambin* chiamaci o scrivici  3892921601


CALENDARIO GENNAIO 2024


6 GENNAIO h 16.30 - 19.30 FESTA LabBEFANA
A
ttendiamo voi e i vostri bambin* in un  pomeriggio ricco di doni e allegria, una festa per tutta la famiglia che chiude insieme le festività natalizie

Il programma della festa de LabBEFANA prevede:
- h 16.30: redistribuzione dei giocattoli raccolti con Piccoli Aiutanti di Babbo Natale famiglie e strutture e associazioni specializzate nell'assistenza dell'infanzia
- h 16.45: merendona (nutriremo anche i genitori tranquilli)
- h 17.00: spettacolo di magia e bolle di sapone giganti con Monsieur Bulle
- h 18.00: la FusoCalza con dolci e cotillon
- h 18.30: tombolone di famiglia (con esilaranti premi)
- h19.00: cartoon music party 
Appuntamento sabato 6 gennaio 2024 alle ore 16.30 nella piazza al primo piano del Centro Commerciale Casilino di fronte ad Azzurra Sport. Ad ogni bambin* sarà donata una calza con dolci e sorprese

labbefanaOKweb


6 GENNAIO h 20.00 - 21.00 SERATA MUSICAL: SPETTACOLO "PINOCCHIO E LA MAGIA DEL NATALE" INGRESSO GRATUITO PER BIMB* DAI 4 ANNI
Scritto e diretto da Salvatore Andreoli con la partecipazione dei ragazz* dell'Accademia di Musical
Con un intreccio originale di favole, Pinocchio racconterà come sia riuscito a realizzare il suo più grande desiderio, diventare un bambino vero.

Locandina musical


13 GENNAIO h 19.00 - 22.00 SERATA SCIENZA: GIOCHIAMO CON GLI ESPERIMENTI SCIENTIFICI
La scienza è un'incredibile fonte di curiosità per i bambin*: con una serie di esperimenti scientifici tutti potranno divertirsi in sicurezza e soprattutto imparare tante cose nuove. Siete pronti giovani scienziati? Indossate i camici e preparatevi a vivere un'esperienza entusiasmante!

Dai 6 anni
Menù: Pinsa (bianca o rossa), mini hamburger & patatine



esperimento bambini


20 GENNAIO h 19.00 - 22.00 SERATA MUSICA - LABORATORIO DI PERCUSSIONI "VIAGGIO A MUSICOLANDIA"
Viaggio a Musicolandia con Giovannino e le altre marionette , body percussion e percussioni stile stomp per i più grandi! Con Andrea Di Pierro
Dai 5 anni
Menù: pinsa (bianca o rossa), chicken nuggets & patatine

Guarda anteprima

percussioni
 


ORARIO SUPERS
19.00 - 19.45  accoglienza + giochi + animazione 
19.45 - 20.30 cena sfiziosa
20.30 - 22.00 evento/ spettacolo/ laboratorio
22.00  saluti e baci 


Fusolab 2.0 Viale della Bella Villa 94/96 - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano NO al piano interrato )