📅 Date: 22–23 novembre 2025
📍 Location: Fusolab, Roma
🕒 Orari: sabato & domenica 10:00–19:00
🎟️ Ingresso: offerta libera
🎉🎮 90 espositori da tutta Italia: compra, scambia, trova il pezzo mancante della tua collezione e rivivi le emozioni del passato insieme a migliaia di appassionati! 🕹️🧩
Edizione speciale in collaborazione con RES – Roma Electronic Sport: mercato, retrogaming, community e tante attività gratuite durante i due giorni.
RETROGAME 🕹️ · BOARDGAME 🎲 · ACTION FIGURES 🦸♂️ · VIDEOGIOCHI 🎮 · FUNKO POP 🌟 · MANGA 📚 · FUMETTI 🖼️ · ART CUSTOM 🎨 · CARTE POKÉMON 🎴 · CARTE MAGIC 🔮 · GADGETS 🎁
Street food 🍔🍕 e leccornie curate da Fucina Alessandrina 🍩🍹.
Programma e lista espositori in aggiornamento. Segui anche la Special Edition di RES – Roma Electronic Sport per tornei, simulatori e attività immersive.
☎️ Tel: 3892921601
FUSOLAB 3.0
Viale della Bella Villa 96
Metro C – Alessandrino
Bus 106, 213, 313, 450 e 552
Parcheggio multipiano gratuito (1000 posti) a pochi passi; a ~200 m dalla fermata Metro C – Alessandrino. Uscita GRA 18 “Casilina” direzione centro.
L’evento si svolge presso Fusolab
📅 Date: 22–23 novembre 2025
📍 Location: Fusolab · Danz!amo · Metabolica · Centro Commerciale Casilino, Roma
🕒 Orari: sabato & domenica 10:00–20:00
🎟️ Ingresso gratuito solo con prenotazione biglietto su fusolab.net/biglietti
Il progetto è realizzato con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato Sport.
Un grande festival che unisce sport, eSport e tecnologie immersive: dal campo reale all’arena digitale, per un benessere fisico e sociale aperto a tutte le età. 🚀
🔔 Alcune attività possono richiedere prenotazione o avere turni a numero chiuso. Programma e postazioni possono variare. Aggiornamenti e regolamenti su res.fusolab.net.
🎟️ Ingresso GRATUITO solo con prenotazione biglietto su fusolab.net/biglietti
☎️ Tel: 3892921601
FUSOLAB 3.0
Viale della Bella Villa 96
Metro C – Alessandrino
Bus 106, 213, 313, 450 e 552
Quando/Dove: 27–28 dicembre 2025 · Fusolab, Roma (RM)
🎟️ Ingresso GRATUITO solo con prenotazione biglietto su fusolab.net/biglietti
Con il contributo di Roma Città Metropolitana e in collaborazione con ATCL
Due giorni per ascoltare, assaggiare e ballare: concerti, danze, proiezioni e racconti delle comunità che vivono Roma.
Un finale di rassegna corale: street food dal mondo, mercatino e incontri che uniscono storie e sapori.
Culture & Sapori è l’isola che celebra la città plurale: i suoni e le cucine delle comunità diventano un’unica tavola comune. Ensemble! è un viaggio tra tradizioni e nuove voci, dove musica, cibo e immagini aprono rotte condivise e orizzonti solidali.
Prabhashwara Dance Accademy (Sri Linka e India)
Area 765 (provincia di Roma)
En voz baja trio (America latina)
Insturmental (musica andina)
Latin tram quartet (latin jazz e tradizione)
Presto online tutti i dettagli
FUK – Fusolab Urban Kitchen cura l’angolo ristoro della manifestazione, affiancando gli stand street food delle comunità.
☎️ Tel: 3892921601
🎟️ Ingresso GRATUITO solo con prenotazione biglietto su fusolab.net/biglietti
FUSOLAB 3.0
Viale della Bella Villa 96
Metro C – Alessandrino
Bus 106, 213, 313, 450 e 552
Quando/Dove: 29–30 novembre h.10:00-19:00 · Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (RM)
🎟️ Ingresso GRATUITO solo con prenotazione biglietto su fusolab.net/biglietti (inclusa visita museo del giocattolo e Lazio Innova - Zagarolo Game City - Spazio Attivo Zagarolo
Con il contributo di Roma Città Metropolitana e in collaborazione con ATCL
Con il patrocinio del Comune di Zagarolo e con la collaborazione di Palazzo Rospigliosi
Due giorni per mettere le mani su console storiche e realtà virtuale, sfidare gli amici ai board game e scoprire il Museo del Giocattolo.
Porta famiglia e crew: attività per tutte le età e spettacoli che accendono la magia del gioco.
L’isola del Gioco e Creatività di Arcipelago Metropolitano mette il gioco al centro come linguaggio civico che unisce generazioni e pratiche: un ponte tra memoria e futuro, tra analogico e digitale. Dal Museo del Giocattolo all’innovazione del Gamification Innovation Lab, Playstory è una mappa di esperienze condivise, cucite da incontri e spettacoli (teatro e magia).
Abracadown e la scatola Magica
Fernando Riccardi in Magic Got Talent
Fernando Riccardi con Mister Ardin e gli apprendisti maghi
Fernando Riccardi con Rendy & Little Friends e la Magia
Fernando Riccardi in The Big Last Show Magic
🎟️ Ingresso GRATUITO solo con prenotazione biglietto su fusolab.net/biglietti
Incluso nel festival: biglietto del Museo del Giocattolo e visita a Lazio Innova - Zagarolo Game City - Spazio Attivo Zagarolo
Programma dettagliato presto online.
Fusolab sale sulla slitta e raccoglie l'appello di Babbo Natale a cercare aspiranti aiutanti per compiere una missione importantissima: distribuire regali e sorrisi a tutt*.
Piccol* aiutanti di Babbo Natale - Sesta Edizione - Raccolta libri e giocattoli, distribuzione voucher e sorrisi
Per il sesto anno il Fusolab con il sostegno di Unicoop Etruria è felice di annunciare la nuova edizione di Piccol* Aiutanti Di Babbo Natale!
In tutte le edizioni i nostri migliori aiutanti hanno fatto tantissimo, sappiamo che anche quest'anno risponderete numerosi alla richiesta d'aiuto di Babbo Natale per fare in modo che queste feste siano sempre di più il Natale Di Tutt*!
Aspettiamo le vostre donazioni per un Natale in cui non ci sia solo uno scambio di oggetti ma di sorrisi e tempo da passare insieme

Se volete essere dei veri Piccol* Aiutanti Di Babbo Natale ecco le regole fondamentali :

Per maggiori info puoi chiamare il numero 3892921601 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Natale è il momento perfetto per donare i sorrisi e voucher!
A breve il programma dei laboratori gratuiti del Bamboom Festival
Ecco 7 buoni motivi per farlo:
1 – I vostri bambin* stanno crescendo, inutile negarlo
È incredibile pensare che sia passato solo un anno, vero? Eppure è proprio così, e alcuni dei giochi che andavano bene l’anno scorso, ormai sono troppo poco stimolanti…
è il momento di fare una cernita!
2 – Ah, quanti regali!
Sul numero di doni ognuno ha le sue regole ma, malgrado tutta l’attenzione, le camerette – di solito – sono strapiene.
Se dopo l’ultimo passaggio di Babbo Natale non sapete più dove mettere le cose… be’, bisogna proprio fare spazio!
3 – Quanti giocattoli servono a un bambino?
Gli esperti non hanno dubbi: pochi, ripetono.
Per stimolare la fantasia, per non sovra-stimolare i sensi, per insegnare il valore delle cose.
4 – Quali giocattoli servono a un bambino?
Quelli che per la loro età, e per il loro carattere, sono i più stimolanti… gli altri?
Ormai fanno solo polvere! Se non li usano, non gli servono.
5 – La gioia del donare
A Natale siamo tutti più buon*, e dopo?
Insegniamo ai nostri figli i valori della solidarietà e dell’empatia, facciamolo tutto l’anno e dando il buon esempio.
Diventeranno cittadini migliori.
6 – Gli oggetti, dopo tutto, sono solo oggetti
Non contengono i nostri ricordi, non conservano la felicità.
I ricordi ce li portiamo appresso.
7 – Donare è un’abitudine
Le prime volte, probabilmente, i bambin* non faranno i salti di gioia alla prospettiva di dare via i loro tesori.
Eh, sì, anche se non li calcolano da diversi mesi, tutti i loro giochi sono dei preziosi tesori.
Il consiglio è di non forzarli e di accontentarsi delle piccole cose che sceglieranno.
Lodateli e aspettate. Piano piano donare diventerà un’abitudine.
Quando/Dove: 6–7–8 dicembre 2025 · Fusolab, Roma (RM)
🎟️ Ingresso GRATUITO solo con prenotazione biglietto su fusolab.net/biglietti
Con il contributo di Roma Città Metropolitana e in collaborazione con ATCL
Tre giorni a misura di famiglia: laboratori, giochi, libri e scoperte creative per crescere insieme divertendosi.
Ingresso gratuito e contenuti per tutte le età, con tre spettacoli teatrali per bambini ogni giornata.
Bambini e Futuro è l’isola di Arcipelago Metropolitano che guarda la città all’altezza dei piccoli: creatività, riuso, gioco libero e letture diventano strumenti concreti per scuola e famiglia. Bamboom è una fiera calda, partecipativa e accessibile, scandita da spettacoli teatrali che ritmano la visita e accendono l’immaginazione.
Sabato 6 dicembre
Repliche- ore 16:30 - ore 17:30 - ore 18:30
Sphera, Produzione Teatro di Carta
Domenica 7 dicembre - ore 17:30
Bella e Bestia (Una fiaba di amore e di paura), Produzione Divisoperzero
Lunedì 8 dicembre
Repliche - ore 16:45 – ore 18:00 - ore 19:15
Arcipelago, Teatro Telaio
FUK – Fusolab Urban Kitchen è l’angolo ristoro della manifestazione, con proposte pensate per famiglie e bambini.
Per editori, associazioni, laboratori artigiani e realtà educative che vogliano partecipare con le proprie creazioni, idee o attività, compilare il modulo seguente entro il 19 novembre: https://forms.gle/aBcNG4H6BW59qvLs7
📩 Per informazioni e adesioni:
👉 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
🎟️ Ingresso GRATUITO solo con prenotazione biglietto su fusolab.net/biglietti
Unisciti a noi per immaginare insieme.
☎️ Tel: 3892921601
A BREVE SARA' PUBBLICATO IL PROGRAMMA CON I LABORATORI E LE ATTIVITA' DEL FESTIVAL
FUSOLAB 3.0
Viale della Bella Villa 96
Metro C – Alessandrino
Bus 106, 213, 313, 450 e 552
Orario pubblico indicativo: 10:00 – 20:00 (salvo comunicazioni specifiche).
FRA’ – Fiera del Regalo Accessibile torna con 7 giornate 6-7-8 + 13-14 + 20–21 dicembre 2025 – a ingresso gratuito nel cuore di Roma Est 🎄✨. Il nostro mercatino di Natale a Roma punta su regali autoprodotti e davvero accessibili: idee regalo sotto 50€ per sostenere artigianə, illustratorə e piccole realtà indipendenti.
Vai a: Perché FRA’ • Aree • Programma • Family • Come arrivare • Espositori • FAQ
Se ami i mercatini di Natale a Roma – dai classici di Piazza Navona e Piazza Mazzini ai grandi villaggi come Christmas World – FRA’ è la scelta alternativa: mette al centro autoproduzioni, trasparenza sul prezzo (tutto ≤ 50€), cura editoriale e un’atmosfera di quartiere. Cerchi regali economici ma unici? Qui li trovi 😉.
FRA’ giunge quest’anno alla sua decima edizione, riscontrando un’accoglienza entusiasta nei suoi oltre 120 espositori a edizione e nelle più di 30000 presenze che si sono registrate negli anni passati. Con FRA’, il Fusolab ha ricercato un diverso modo di vivere l’avvicinarsi del Natale e ha creato il primo evento natalizio che intende ribaltare lo sfrenato consumismo di questo periodo dell’anno. Lo fa all’insegna dell’accessibilità, fissando il costo di ogni singolo prodotto massimo a 50 euro e mantenendo intatta l’eccellente qualità e l’unicità che ogni singolo pezzo artigianale possiede grazie all’opera, alla passione e all’impegno che il suo creatore gli attribuisce.
🤝 In collaborazione con Roma Città Metropolitana e ATCL, nell’ambito della manifestazione Arcipelago Metropolitano.
Tutto entro 50€ e con focus su regali autoprodotti e materiali responsabili.
Sabato 6 dicembre
Repliche- ore 16:30 - ore 17:30 - ore 18:30
Sphera, Produzione Teatro di Carta
Domenica 7 dicembre - ore 17:30
Bella e Bestia (Una fiaba di amore e di paura), Produzione Divisoperzero
Lunedì 8 dicembre
Repliche - ore 16:45 – ore 18:00 - ore 19:15
Arcipelago, Teatro Telaio
Sabato 13 dicembre – repliche ore 17:00 – ore 18:30
La slitta di Rudolf di e con Valeria Pediglieri e Alessio Dantignana
Domenica 14 dicembre – repliche ore 17:00 – ore 18:30
Daniele Antonini, Big Babol Circus
Sabato 20 dicembre – repliche ore 17:00 – ore 18:30
Duo Flosh, spettacolo di circo contemporaneo e acrobatica
Domenica 21 dicembre – repliche ore 17:00 – ore 18:30
L'albero degli elfi di e con Grazia Palermo e Elia Bartoli
Ogni giornata prevede attività family-friendly: laboratori creativi per fasce d’età, area giochi e postazioni foto a tema. Un modo semplice e divertente per scoprire il valore dei regali fatti a mano.
Se sei artigianə, illustratorə o micro-editore, candida il tuo banco qui:
Criteri di selezione: autoproduzione, qualità coerente con la soglia ≤ 50€, materiali sostenibili, packaging responsabile, disponibilità a demo/lab.
Parole chiave integrate: mercatini di Natale a Roma, mercatino di Natale Roma 2025, regali economici, regali autoprodotti, artigiani locali, idee regalo sotto 50€, Roma Est – Alessandrino. Per i mercatini storici (Piazza Navona, Piazza Mazzini, Christmas World) c’è sempre tempo… ma il regalo con una storia spesso lo trovi qui 😉.
L’ingresso è gratuito?
Qual è il prezzo massimo dei regali?
Dove si svolge l’evento?
Quali sono date e orari?
Come arrivare e dove parcheggiare?
Come candidarsi come espositore?

Come ogni anno il gruppo di autoaiuto genitori e genitrici del Fusolab ha deciso di rivoluzionare il sabato delle famiglie romane.
Ci portate i vostri pargoli e ve li restituiamo puliti, mangiati e divertiti: proiezioni di film, spettacoli di magia, lezioni di astronomia, giochi, pigiama party, balli, lezioni scientifiche, teatro, programmazione, robotica: ogni sabato un evento diverso.
Voi avete due alternative
1. Rimanerenel Cortile del Fusolab o sullasorseggiando nettare di ambrosia e primizie culinarie Luculliane mentre i vostri bambini sono intrattenuti da valenti operatori e da spettacoli di ogni sorta .
2. Annavvene e venire a riprenderveli a fine eventi
Lo so che non ci credete ma è tutto vero, non è un sogno, anche voi potrete godervi i sabati.
Gli appuntamenti mirano al potenziamento della socializzazione secondaria, partecipando agli eventi organizzati i bambin* svilupperanno soprattutto capacità e competenze non cognitive di tipo sociale ed emotivo.
⇨ Costo per bambina/o 20€, 15€ per fratelli/sorelle (comprende cena, laboratorio/spettacolo, animazione e babysitteraggio di 3 ore)
⇨ Età bambin*dai 5 ai 14 (controllare l'età per ogni singolo evento)
⇨ Si può disdire la prenotazione non oltre i 3 giorni prima dell'evento
⇨ Prenotazione obbligatoria (se vuoi trovare posto sia per genitori che per bambini)
⇨ Puoi cenare o aperitivo
⇨ Info cell e whatsapp 3892921601
⇨ Se vuoi organizzare una festa di compleanno o prenotare per gruppi maggiori di 12 bambin* chiamaci o scrivici 3892921601
8 NOVEMBRE h 19.00 - 22.00 SERATA MUSICAL - NOI SIAMO EROI
Un’energica serata all’insegna di giochi con il canto, la danza e la recitazione e alla scoperta dell’eroe unico che c’è in ognuno di noi!
Con Andrea Spinucci - Brancaccio Musical Academy (BMA)
Dai 5 anni
Menù: Pinsa bianca o rossa, frittata & patatine + dolcetto
15 NOVEMBRE h 19.00 - 22.00 SERATA PERCUSSIONI - MUSICHE DAL MONDO
La regina della serata sarà la musica con strumenti di uso quotidiano, rivisitati per diventare set di percussione e vari timbri a seconda della creatività. I partecipanti dovranno portare alcuni oggetti di medie dimensioni che poi saranno riciclati come percussioni per fare rumore, festa e condividere l’esperienza della musica insieme, come già avviene nelle tradizioni musicali del mondo.
Ogni partecipante dovrà portare il suo set di oggetti sonori riciclati: Barattoli di latta, cucchiai di legno, padelle, pentole, coperchi, griglia, scatole di latta biscotti, secchi di plastica, ecc.
Con Christian Muela
Dai 6 anni
Menù: Pinsa bianca o rossa, chicken nuggets & patatine
29 NOVEMBRE h 19.00 - 22.00 SERATA FOTOGRAFIA - SCRIVERE CON LA LUCE
Luce, inquadratura, obiettivi, flash, pellicole ... siete pronti per scattare con una fotocamera professionale? Scopriremo insieme alcuni segreti del mondo della fotografia per poi realizzare e stampare delle immagini da veri fotograf*!
Dai 6 anni
Menù: Pinsa bianca o rossa, mini hamburger & patatine
ORARIO SUPERS SABATO
19.00 - 19.45 accoglienza + giochi + animazione
19.45 - 20.30 cena sfiziosa
20.30 - 22.00 evento/ spettacolo/ laboratorio
22.00 saluti e baci
Fusolab 2.0 Viale della Bella Villa 94/96 - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano NO al piano interrato )

Come ogni anno il nostro impegno si traduce in piccoli passi avanti che facciamo assieme a voi per far crescere il progetto del Fusolab Sport Zone.
Questa estate è stata particolarmente feconda e abbiamo tantissime novità che speriamo apprezziate e qualcosa che, speriamo, comprendiate.
Dal 31 agosto saranno AGGIORNATI i planning con tutti gli orari aggiornati e le nuove discipline e saranno aperte le prove gratuite per tutti i corsi.
Nonostante pandemie, aumenti dell'energia, investimenti in attrezzatura e nuovi spazi, riforme dello sport e del terzo settore, abbiamo deciso di non ritoccare listini dei corsi e della sola sala pesi , i prezzi dei corsi rimangono invariati con i listini dell'anno scorso. Riteniamo che l'accessibilità rimanga in ogni caso uno dei fattori che contraddistingue il nostro progetto e poichè pensiamo che lo sport deve essere per tutti e per tutte le tasche e ci impegnamo per questo.
Di contro abbiamo tante novità a cui abbiamo lavorato in questi ultimi 2 anni che vogliamo condividere con voi:
1
Ristrutturazione spazi, preservare e innovare2
Aumento dell'attrezzatura e dotazione sportiva, attenzione ai desideri delle persone3
Possibilità di rateizzare abbonamenti con IBAN, più comodo solo con 10€ di commissione e rinnovi delle rate in un batter d'occhio4
Il Fusolab diventa più Green e plastic free, dal piccolo al grande5
Raccolta fondi per un progetto di quartiere, vicino ai vicini6
Da 7 anni teniamo bloccati i prezzi degli abbonamenti annuali dei corsi, benessere sempre accessibile7
Cambiata tutta la piattaforma informatica amministrativa e di helpdesk, più smart e veloci9
Tante nuove discipline, su misura per tutti, estensione orari sala pesi dalle ore 7 e istruttori sempre presenti in sala1
0
Introduzione di opzioni silver e gold su open gym e fitness: nuovi servizi
Riassumendo ..
Non vogliamo fare gli sboroni ma..
8 sale corsi
2 palestre (indoor e outdoor)
1 capannone 900mq
3 campi di padel
1 strutture crossifit e cali outdoor
60 attività
più di 200 ore di lezioni di corsi settimanali
fanno di noi la palestra con il planning più nutrito e completo di tutta Roma
Insomma le novità sono tante, noi ce l'abbiamo messa tutta, non vorreste fare un salto per vedere di persona?
Ricordate che per bloccare il prezzo annuale e usufruire della promozione che vi fa risparmiare fino a 110€ dovete rinnovare il vostro abbonamento entro il 15 Settembre