Fusolab, Centro Commericale Casilino e Unicoop Tirreno salgono sulla slitta e raccolgono l'appello di Babbo Natale a cercare aspiranti aiutanti per compiere una missione importantissima: distribuire regali e sorrisi a tutt*.
Piccol* aiutanti di Babbo Natale - Quarta Edizione - Raccolta libri e giocattoli, distribuzione voucher e sorrisi
Per il quarto anno il Fusolab, da quest'anno in collaborazione con Centro Commerciale Casilino ed Unicoop Tirreno, è felice di annunciare la nuova edizione di Piccol* Aiutanti Di Babbo Natale!
In tutte le edizioni i nostri migliori aiutanti hanno fatto tantissimo, sappiamo che anche quest'anno risponderete numerosi alla richiesta d'aiuto di Babbo Natale per fare in modo che queste feste siano sempre di più il Natale Di Tutti!
Aspettiamo le vostre donazioni per un Natale in cui non ci sia solo uno scambio di oggetti ma di sorrisi e tempo da passare insieme
Se volete essere dei veri Piccol* Aiutanti Di Babbo Natale ecco le regole fondamentali :
CALENDARIO SUPERS NATALIZIO
ATTIVITA' E LABORATORI GRATUITI all'interno del FRA presso Fusolab viale della Bella Villa 96
Posti limitati - Consigliamo di prenotare per non restare fuori
⇨ VENERDI 8 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 16.30 Letterine a Santa Claus
dalle 16.30 alle 18.30 Laboratorio STEM Christmas Paper Circuits
⇨ SABATO 9 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 17.00 Letterine a Santa Claus e Laboratorio "Dire, fare, Natale"
dalle 17.00 alle 19.00 Film&Pop corn
⇨ DOMENICA 10 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 17.00 Laboratorio di Riciclo creativo a cura di Periferie Resilienti
dalle 17.00 alle 19.00 Film&Pop corn
⇨ SABATO 16 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 16.30 Laboratorio di Riciclo creativo a cura di Periferie Resilienti
dalle 16.30 alle 18.00 Festa di Natale Internazionale Kids con la Redazione del giornale
Cruciverbone + Merenda (a cura di Fondazione Pianoterra) + Mercante in fiera con libri
dalle 18.00 alle 19.00 I Corti di Natale
⇨ DOMENICA 17 DICEMBRE
dalle 15.00 alle 17.00 Letture animate & Laboratorio di collage creativo "Tantemila fantastiche famiglie"
dalle 17.00 alle 19.00 Film&Pop corn
⇨ SABATO 6 GENNAIO
dalle 16.30 alle 19.30 "labBEFANA arriva quando vuole"
Uno spettacolo magico e divertente per tutta la famigllia
La più grande merenda mai vista in tutto il quartiere
Cartoon Party contro reumatismi e mal di schiena
Distribuzione calze bambini ed indumenti intimi per genitori
Per maggiori info puoi chiamare il numero 3892921601 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Natale è il momento perfetto per donare i sorrisi e voucher!
Ecco 7 buoni motivi per farlo:
1 – I vostri bambin* stanno crescendo, inutile negarlo
È incredibile pensare che sia passato solo un anno, vero? Eppure è proprio così, e alcuni dei giochi che andavano bene l’anno scorso, ormai sono troppo poco stimolanti…
è il momento di fare una cernita!
2 – Ah, quanti regali!
Sul numero di doni ognuno ha le sue regole ma, malgrado tutta l’attenzione, le camerette – di solito – sono strapiene.
Se dopo l’ultimo passaggio di Babbo Natale non sapete più dove mettere le cose… be’, bisogna proprio fare spazio!
3 – Quanti giocattoli servono a un bambino?
Gli esperti non hanno dubbi: pochi, ripetono.
Per stimolare la fantasia, per non sovra-stimolare i sensi, per insegnare il valore delle cose.
4 – Quali giocattoli servono a un bambino?
Quelli che per la loro età, e per il loro carattere, sono i più stimolanti… gli altri?
Ormai fanno solo polvere! Se non li usano, non gli servono.
5 – La gioia del donare
A Natale siamo tutti più buoni, e dopo?
Insegniamo ai nostri figli i valori della solidarietà e dell’empatia, facciamolo tutto l’anno e dando il buon esempio.
Diventeranno cittadini migliori.
6 – Gli oggetti, dopo tutto, sono solo oggetti
Non contengono i nostri ricordi, non conservano la felicità.
I ricordi ce li portiamo appresso.
7 – Donare è un’abitudine
Le prime volte, probabilmente, i bambin* non faranno i salti di gioia alla prospettiva di dare via i loro tesori.
Eh, sì, anche se non li calcolano da diversi mesi, tutti i loro giochi sono dei preziosi tesori.
Il consiglio è di non forzarli e di accontentarsi delle piccole cose che sceglieranno.
Lodateli e aspettate. Piano piano donare diventerà un’abitudine.
Il gruppo di autoaiuto genitori e genitrici del Fusolab ha deciso di rivoluzionare il sabato delle famiglie romane.
Ci portate i vostri pargoli e ve li restituiamo puliti, mangiati e divertiti : proiezioni di film, spettacoli di magia, lezioni di astronomia, giochi, pigiama party, balli, lezioni scientifiche, teatro, programmazione, robotica: ogni sabato un evento diverso.
Voi avete due alternative
1. Rimanere In Cortile sorseggiando nettare di ambrosia e primizie culinarie Luculliane mentre i vostri infanti sono intrattenuti da valenti operatori e da spettacoli di ogni sorta
2. Annavvene e venire a riprenderveli a fine eventi
Lo so che non ci credete ma è tutto vero, non è un sogno, anche voi potrete godervi i sabati.
Gli appuntamenti mirano al potenziamento della socializzazione secondaria, partecipando agli eventi organizzati i bambin* svilupperanno soprattutto capacità e competenze non cognitive di tipo sociale ed emotivo.
⇨ Costo per bambina/o 15€ (comprende cena, spettacolo e babysitteraggio di 3 ore)
⇨ Età bambin*dai 4 ai 14 (controllare l'età per ogni singolo evento)
⇨ Ingresso libero e gratuito per i genitori
⇨ Novità 2023: pacchetto 4 serate Supers 50 euro, da utilizzare entro il 31 gennaio 2024
⇨ Si può disdire la prenotazione non oltre i 3 giorni prima dell'evento
⇨ Prenotazione obbligatoria (se vuoi trovare posto sia per genitori che per bambini)
⇨ Info cell e whatsapp 3892921601
⇨ Puoi cenare o aperitivare
⇨ Se vuoi organizzare una festa di compleanno o prenotare per gruppi maggiori di 10 bambin* chiamaci o scrivici 3892921601
CALENDARIO NOVEMBRE 2023
11 NOVEMBRE h 19.00 - 22.00 SERATA E LABORATORIO LETTURA - TANTEMILA FANTASTICHE FAMIGLIE - SERATA RINVIATA A DICEMBRE
Chi non vorrebbe avere draghi, alieni o giraffe in famiglia? Un incontro laboratoriale per riflettere sulla pluralità delle famiglie, immaginando, costruendo e giocando con tutte le possibili configurazioni che esistono (o che non esistono!). Dopo la lettura collettiva di un albo illustrato, ogni bambinə potrà realizzare, attraverso un'attività di collage, la propria famiglia ideale, realistica o fantastica che sia.
Dai 4 anni
Menù: pinsa (bianca o rossa), chicken nuggets & patatine
18 NOVEMBRE h 19.00 - 22.00 SERATA SCIENZA - L'ATELIER DELLA LUCE E DEL COLORE
Scopriamo i misteri della luce. Perchè se la luce è bianca il nostro occhio percepisce tanti colori diversi? Come cambia la luce? Costruiremo un potente strumento di osservazione della luce, lo spettroscopio, e il disco di Newton.
Dai 5 anni
Menù: pinsa (bianca o rossa), frittata & patatine
25 NOVEMBRE h 19.00 - 22.00 SERATA GIOCHI TEATRALI con MYRA SPOPPINS A cura di Camilla Ribechi
Il mondo del teatro è ricco di giochi divertenti, creando relazioni salutari e gioiose; ne esploreremo alcuni assieme a Myra Spoppins, la sorella più piccola di Mary Poppins in una serata scoppiettante.
Più teatro per tutt@!
Dai 5 anni
Menù: Pinsa (bianca o rossa), mini hamburger & patatine
2 DICEMBRE h19.00 - 22.00 SERATA ASTRONOMIA ED ESPERIMENTO SCIENTIFICO "LE COMETE"
Le comete: da dove arrivano, come mai le vediamo e di cosa sono composte. A seguire l'esperimento dal vivo per cucinare una cometa!
Dai 6 anni
Menù: pinsa (bianca o rossa), chicken nuggets & patatine
ORARIO SUPERS
19.00 - 19.45 accoglienza + giochi + animazione
19.45 - 20.30 cena sfiziosa
20.30 - 22.00 evento/ spettacolo/ laboratorio
22.00 saluti e baci
Fusolab 2.0 Viale della Bella Villa 94/96 - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano NO al piano interrato)
Dopo la travolgente estate in terrazza al Casilino Sky Park abbiamo deciso di regalarci un altro luogo d'incontro e di condivisione: IL CORTILE DEL FUSOLAB.
Uno spazio accogliente, intimo ma spazioso, curato ma informale, che potrà essere il nostro rifugio sicuro nella stagione autunnale e invernale. Uno spazio aperto e vivo, dove si potrà studiare, lavorare e incontrarsi durante il giorno; giocare, ballare, festeggiare, bere dall'imbrunire in poi. Un cortile che vuole recuperare la funzione storica di incontro di vite e di esperienze, di scambio di emozioni e sogni, di condivisione di tempo e di creazione di legami.
Un programma culturale variegato che spazierà tra cinema, musica, libri, mostre, teatro, arte sempre accompagnato dalle delizie enogastronomiche di Fucina&Drogheria Alessandrina con un menù che ribadisce l'importanza di valorizzare prodotti ed artigiani del cibo locali.
Dopo il mantra CE VOJO CREDE estivo ora è il momento del CE STO A ROTA, che afferma la necessità imprescindibile di avere uno spazio comune dove vivere, crescere e amare.
▸ Ingresso con tessera associativa
▸ Puoi consultare il nostro menu
▸ Iniziamo presto e non finiamo tardi.
▸ Parcheggio Multipiano 600 posti gratuito (si 1°,2°,3° piano NO -1)
▸ Uscita 18 GRA Casilina
▸ Fermata Metro C Alessandrino
Fusolab 3.0 presenta l'Ottava edizione di FRA' Fiera del Regalo Accessibile che, anche quest' anno, cresce, 5 giorni complessivi, articolati in due fine settimana: venerdì , sabato e domenica 8 -9 -10 Dicembre 2023 e sabato e domenica 16- 17 Dicembre 2023 presso gli spazi a disposizione dell’associazione Fusolab.
FRA' è la fiera che inaugura un nuovo modo di concepire il Natale e che intende ribaltare con umorismo tutto ciò che di seriale e commerciale viene proposto al pubblico in questo periodo dell’anno.
FRA' è la prima fiera totalmente dedicata al regalo:
Perché ogni creazione, prodotto, libro o opera che è possibile trovare al FRA' ha un costo minore/uguale a 50 euro
Perché tutto ciò che viene esposto al FRA’ è interamente progettato, prodotto e confezionato dai nostri espositori
INGRESSO GRATUITO
L'iniziativa è suddivisa nelle aree:
FRA’ giunge quest’anno alla sua ottava edizione, riscontrando un’accoglienza entusiasta nei suoi oltre 100 espositori a edizione e nelle più di 17000 presenze che si sono registrate negli anni passati. Con FRA’, il Fusolab ha ricercato un diverso modo di vivere l’avvicinarsi del Natale e ha creato il primo evento natalizio che intende ribaltare lo sfrenato consumismo di questo periodo dell’anno. Lo fa all’insegna dell’accessibilità, fissando il costo di ogni singolo prodotto massimo a 50 euro e mantenendo intatta l’eccellente qualità e l’unicità che ogni singolo pezzo artigianale possiede grazie all’opera, alla passione e all’impegno che il suo creatore gli attribuisce.
Anche questo Natale manda in pensione Amazon.it, il tuo regalo lo trovi a FRA'!
------------------------------------------------------------------------
Il meglio delle precedenti edizioni del FRA’:
▶ Evento FB 2022: https://tinyurl.com/metcs6xx
▶ Evento FB 2021: https://bit.ly/3ENUQ5c
▶Evento FB 2019: https://bit.ly/3ETH6mf
▶Evento FB 2018: http://bit.ly/35uDq9P
▶Album foto 2017: https://goo.gl/9NPVmV
▶Evento FB 2017: https://goo.gl/CMMzCChttps://bit.ly/2MgKhfc
▶Video 2016: https://goo.gl/eV8WxV
▶Evento FB 2016: https://goo.gl/tFYuVd
▶Evento FB 2015: https://goo.gl/Lu6hZV
▶Album foto 2015:https://goo.gl/jtzLut
INFO E CONTATTI:
FRA' - FIERA DEL REGALO ACCESSIBILE
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
Tel: 3892921601
FUSOLAB 3.0
Viale della Bella Villa 96 (zona Alessandrino, Roma)
www.fusolab.net - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.facebook.com/fusolab - https://twitter.com/fusolab
Metro C – Alessandrino
Bus 106, 213, 313, 450 e 552
PARCHEGGIO 1000 POSTI GRATUITO PRESSO IL PARCHEGGIO MULTIPIANO IPERCOOP
FRA - FIERA DEL REGALO ACCESSIBILE- CANDIDATURE ESPOSITORI E ARTIGIANI