Visualizza articoli per tag: Attivo

Martedì, 12 Settembre 2023 13:53

Prepugilistica

La prepazione prepugilistica è perfetta per mantenersi in forma in maniera dinamica e divertente.
Utilizzando gli strumenti e le tecniche del pugilato potrai mantenerti in forma e scaricare lo stress a tempo di musica.
Un allenamento a corpo libero adatto a tutti, che sviluppa gambe, braccia, addome e glutei, schivate, ganci e saltelli,
con un'alta intensità cardiaca senza contatto fisico ne competizione sul ring.

Pubblicato in Elenco corsi palestra

Gioco - Sport - Creatività - Innovazione

(R)estate aR centro estivo

Il posto migliore per sentirsi a casa senza essere a casa!

  • Dal 12 Giugno al 4 Agosto, dal 28 Agosto all'inizio delle scuole
  • Età partecipanti: dai 4 ai 14 anni (nati nel 2019 o prima) 
  • Orario 8,15 -16,30 pasti inclusi
  • Prezzi agevolati  
  • Operatori qualificati, rapporto operatori/bambini bilanciato a seconda della fascia d'età
  • Ampi spazi all’aperto + locali climatizzati al chiuso anche in caso di mal tempo
  • Tante attività sportive
  • Laboratori didattici, scienza, innovazione, tecnologie, inglese
  • Laboratori di arte e creatività
  • Area giochi
  • Importo rateizzabile senza alcun costo
  • 3 giugno dalle 17 alle 18 open day presso la terrazza di Casilino Sky Park


Una possibilità di crescita al passo con i tempi. Per imparare, creare, sbagliare, sorridere, divertirsi, sperimentare, in un ambiente fertile e sicuro con operatori di esperienza pluriennale. La sicurezza di affidare i vostri bambini al Fusolab, una realtà consolidata non commerciale e con saldi valori.
Gioco, arte, innovazione e sport tutti i giorni.

Le 4 cose che devi sapere sulla nostra KIDS Academy
1. Non siamo un parcheggio per bambini
2. Mettiamo al centro del nostro metodo educativo la creatività e l’innovazione
3. Siamo convinti che un centro estivo debba fornire possibilità di crescita e socializzazione
4. Siamo genitori e sappiamo quanto un tempo di qualità aiuti lo sviluppo dei nostri bimbi

preiscriviti

ORGANIZZAZIONE ORARI E ATTIVITA' SETTIMANALI

ORARILUNEDI'MARTEDI'MERCOLEDI'GIOVEDI'VENERDI'
8.15 - 9.00 ACCOGLIENZA
9.00-10.30 SPORT E MOVIMENTO SPORT E MOVIMENTO TUTTI AL PARCO! SPORT E MOVIMENTO SPORT E MOVIMENTO
10.30-11.00 MERENDA TIME , BREAK E RELAX
11.00-12.00 SPAZIO CREATIVO SPAZIO CREATIVO SPAZIO CREATIVO SPAZIO CREATIVO SPAZIO CREATIVO
12.00-12.45 GIOCO LIBERO GIOCO LIBERO GIOCO LIBERO GIOCO LIBERO GIOCO LIBERO
12.45-14.00 PRANZO
14.00-15.30 ATTIVITA' DIDATTICHE ATTIVITA' DIDATTICHE CINEMA E POP CORN ATTIVITA' DIDATTICHE ATTIVITA' DIDATTICHE
15.30-16.00 BREAK E RELAX BREAK E RELAX BREAK E RELAX BREAK E RELAX BREAK E RELAX
16.00-16.30 USCITA

ATTIVITA' SPORTIVE Basket, Giochi di Squadra, MiniPadel, Danza, Giocoleria, Parkour, Street Soccer, Pickleball          
ATTIVITA' DIDATTICHE Coding e Robotica, Inglese, Scienza e Tecnologia, Green Lab    
LABORATORI CREATIVI Fotografia, Teatro e Musical, Riciclo Creativo, Body Percussion, Letture Animate      
AREA GIOCHI Biliardino, Ping Pong, Playground, Cupola Geodetica      

Ambienti e Spazi:
Le attività del centro estivo si svolgeranno nel cortile e nelle aule del Fusolab, sulla terrazza di Casilino Sky Park e presso il parco Bonafede.
Il centro estivo sarà prevalentemente all’aria aperta: tutte le attività in caso di maltempo si svolgeranno al chiuso, in locali climatizzati, negli spazi del Fusolab

Accoglienza e uscita:
L’accoglienza al mattino verrà effettuata all’esterno sulla terrazza di Casilino Sky Park sotto la supervisione della responsabile del progetto e degli operatori,
All'uscita i bambini verranno affidati ai genitori o a coloro che saranno muniti di delega, appositamente compilata e consegnata precedentemente.

Pranzo e merende:
I pasti saranno affidati esclusivamente al catering esterno (Greenfood) e i partecipanti mangeranno nelle apposite aree con il loro gruppo e l'operatore di rifermimento.
La somministrazione dei pasti terrà conto delle allergie/intolleranza dichiarate dal genitore in fase di iscrizione.
Le merende dovranno essere portate da casa da ogni partecipante, sigillate e saranno aperte soltanto nel momento della pausa.
I cibi freschi (tipo frutta o verdura) dovranno essere già lavati e chiusi in sacchetti ermetici.

Laboratori STEM:
In Inglese STEM è l’acronimo di Scienza (Science), Tecnologia (Technology), Ingegneria (Engineering) e Matematica (Mathematics).
I laboratori STEM avvicinano i bambini a queste materie aiutandoli a sviluppare le proprie abilità, oltre che a rendere l’educazione un momento creativo e coinvolgente.
Rappresentano la perfetta unione tra l’apprendimento e il divertimento, avvicinandoli ad un uso consapevole della tecnologia e del rapporto con gli strumenti, le competenze e capacità personali fondamentali del presente e del futuro.
Le attività previste a rotazione nelle diverse settimane del centro estivo sono: coding e robotica, scienza e tecnologia, green lab.

Laboratori creativi ed artistici:
Il laboratorio creativo per bambini non è solo un momento per divertirsi e passare qualche ora insieme ma è un importante strumento per esercitare le tecniche manuali dei bambini. Sviluppare la manualità fine e il coordinamento è fondamentale nell'età dello sviluppo e incrementa le capacità di analisi e lettura del reale, la capacità di concentrazione e la gestione della comunicabilità ed espressione.
I laboratori permeteranno di avvicinare i bambini al linguaggio artistico attraverso la partecipazione attiva e stimolandone creatività e fantasia.
Le attività previste sono: arte, inglese, fotografia, riciclo creativo, teatro, musical, letture animate.

Attività sportive:
Praticare sport in età pediatrica presenta tanti aspetti positivi: assicura un adeguato sviluppo dell’apparato scheletrico e muscolare, regola il metabolismo, favorisce la socializzazione. 
Fare attività sportiva sin da piccoli permette di acquisire un bagaglio di esperienze motorie che sarà prezioso per tutta la vita.
Un bambino che ha fatto sport, infatti, da grande sarà molto più avvantaggiato rispetto a chi non ha mai praticato attività fisica, perché ha strutturato una muscolatura migliore e ha ‘sperimentato’ e formato il proprio corpo in un’età in cui si sviluppano le cosiddette capacità coordinative, come l’equilibrio e l’orientamento, e le capacità condizionali, ossia la forza, la resistenza e la velocità
Le attività previste sono: street soccer, street basket, danza, giocoleria, parkour, mini padel, giochi di squadra, pickleball.

 

Menù:
MENU CENTRI ESTIVI 23 page 0001

Iscrizione:
L'iscrizione al centro estivo si perfeziona compilando il modulo di preiscrizione e pagando l'importo totale relativo ai periodi scelti. La quota può essere versata in segreteria (Viale della Bella Villa 94 lun-sab 9-22) in contanti o bancomat ed è inoltre possibile rateizzare l'importo dovuto a costo 0. La compilazione di questo modulo di preiscrizione è necessaria ma non sufficiente a garantire il posto.

L'iscrizione di 20 euro comprende l'assicurazione per tutto il periodo del centro e il tesseramento gratuito per le attività del Fusolab della stagione 23/24, ha durata da Giugno 2023 a Maggio 2024.

Non sono previste iscrizioni per periodi inferiori a 5 giorni a settimana ne per metà giornata.


Prezzi e Promozioni:
La quota settimanale comprende: la partecipazione alle attività del centro estivo e i pasti
Con la prima settimana d'iscrizione sarà gratuito il mese di Settembre 2023 per una delle attività sportiva tra quelle in catalogo.
Per ogni settimana in cui si è iscritti sarà attivato un buono di 2 ore per il Bla Bla Lab il babypark del Fusolab per il mese di settembre

prezzo settimanale   
 Singolo Bambin* 100 €
Sconto Fratelli/Sorelle -20 €
Iscrizione *  20 €

* l'iscrizione comprende l'assicurazione per tutto il periodo del centro estivo e il tesseramento gratuito per il periodo da Giugno 2023 a Maggio 2024 per tutte le attività per ragazzi del Fusolab

La quota settimanale comprende: la partecipazione alle attività del centro estivo, i pasti giornalieri, il mese di Settembre 2023 per una delle attività sportive tra quelle in catalogo, 2 ore al Bla Bla Lab il baby park made in Fusolab da utilizzare sempre entro il mese di settembre


RICAPITOLANDO

Periodo: Dal 12 Giugno al 4 Agosto, dal 28 Agosto alla ripresa delle scuole
Età bambini: da 4 ai 14 (nati nel 2019 o prima)
Orari: 8,15-16,30
Prezzo: 100€ a settimana + 20€ d'iscrizione ed assicurazione.
Promozioni: sconto fratelli, un mese di attività sportive gratuite a Settembre 2023, 2 ore a settimana di baby parking
Gli spazi: cortile, terrazza Casilino Sky Park, aree interne del Fusolab climatizzate
Le attività: ogni giorno laboratorio d'arte e creatività, laboratorio di scienza e innovazione, attività sportiva
Operatori: esperienza pluriennale e pedagogiche
Open day: sabato 3 giugno dalle 17 alle 18


--> Consulta scheda tecnica e regolamento centro per ulteriori dettagli

 

L'iscrizione al centro estivo si perfeziona compilando il modulo di preiscrizione e pagando l'importo totale relativo ai periodi scelti. La quota può essere versata in segreteria (Viale della Bella Villa 94 lun-sab 9-22) in contanti o bancomat ed è inoltre possibile rateizzare l'importo dovuto a costo 0. La compilazione del questo modulo di preiscrizione è necessaria ma non sufficiente a garantire il posto.

preiscriviti

In nessun caso il posto può essere riservato se non saldando l'intera quota del periodo prescelto.

 ultima

Pubblicato in Progetti
Etichettato sotto
Venerdì, 17 Febbraio 2023 12:19

Ciclomeccanica

Vuoi conoscere tutti i segreti della bicicletta e dei suoi componenti avendo a disposizione l’attrezzatura specifica, un’officina e un corso appositamente dedicato? La pratica genera abilità: mettiamo alla prova le nostre doti di ciclomeccanici smontando, montando e regolando il cambio, i freni, il movimento centrale e molto altro. Provare per credere! Il corso si svolgerà nella sede operativa dell’APS Ecofriendlyrome in via degli Olmi 103, zona Alessandrino, dove gli iscritti avranno a disposizione biciclette, utensili e attrezzature messe a disposizione dall’associazione. Il corso prevede una breve parte teorica che si svolgerà all’inizio di ogni lezione e una parte pratica che si svolgerà suddividendo gli iscritti in sottogruppi di due o tre persone. La cadenza del corso sarà di due volte a settimana martedì e giovedì dalle 18:30. 

Pubblicato in Artigianato e fai da te
Etichettato sotto
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 12:30

Design per videogiochi con Unreal engine 5

CORSO UNREAL ENGINE 5, ENVIRONMENT ART, LEVEL DESIGN, ARCHITETTURA e INTERNI (UNREAL- 8 Lezioni)
DESCRIZIONE: In questo corso conosceremo Unreal Engine, un software di creazione e gestione di mondi 3D con un motore di rendering fotorealistico che permette non solo di realizzare modelli 3D, luci, materiali, rendering ed animazione, ma anche di impostare l'interazione con la scena. Utilizzato principalmente nel campo dei videogiochi, ultimamente UE5 viene anche applicato a campi come Architettura, Interni, Design Del Prodotto, Automotive Design, Environment Art per Film e Videogames.

Pubblicato in Grafica e disegno
Etichettato sotto
Mercoledì, 18 Gennaio 2023 11:15

Modellazione scultura e pittura 3D

CORSO MODELLAZIONE, SCULTURA e PITTURA 3D, CHARACTER ART, VIDEOGAME e STAMPA 3D (BLENDER/MUDBOX/ZBRUSH)
In questo corso lavoreremo con strumenti di modellazione, scultura e pittura 3D per realizzare personaggi, oggetti, animali, creature e prodotti di vario genere che potremo poi utilizzare in vari modi, per esempio per la stampa 3D, per videogame ed applicazioni, oppure più semplicemente per immagini fisse renderizzate e fotorealistiche. Inizieremo prima con l'importazione di riferimenti e con la creazione di un oggetti 3D abbozzato, e poi aggiungeremo dettagli sempre più piccoli ed accurati per arrivare a risultati sempre più vicini alla realtà.

Pubblicato in Grafica e disegno
Etichettato sotto
Martedì, 18 Ottobre 2022 12:34

Riciclo creativo (3-5)

Fotografia significa scrivere con la luce, e la luce è energia e movimento.
Il corso non vuole limitarsi ad una mera acquisizione tecnica degli strumenti fotografici, ma vuole accompagnare i più giovani alla scoperta delle proprie capacità quali saper osservare, analizzare e raccontare la realtà circostante e i suoi protagonisti. In questo corsi i partecipanti verranno accompagnati nel descrivere le loro storie, le loro emozioni e le loro esperienze con le immagini.
Il corso è strutturato in due moduli distinti. Durante il primo modulo, dedicato ai bambini della scuola primaria, i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di immagini fotografiche e attività grafico-pittoriche (fotocollage, still life, ecc.) Ogni immagine da loro prodotta fungerà da spunto per la creazione di nuove attività e nuove storie.
Nel secondo modulo dedicato ai ragazzi della scuola superiore di I grado si esploreranno in modo semplificato le nozioni di base della fotografia (la luce, la composizione nell’immagine, l’inquadratura, le ottiche, il set fotografico, ecc.), che verranno messe in pratica attraverso sessioni di scatto in esterno. Al termine del progetto il materiale prodotto sarà raccolto in una mostra finale aperta alle famiglie dei partecipanti presso il Fusolab. 

La durata di ogni livello è di 8 lezioni con cadenza di una lezione (90 min) a settimana.

Pubblicato in Bambini
Etichettato sotto
Venerdì, 07 Ottobre 2022 15:09

Crea e modella con la stampa 3D (11-14 anni)

In questo laboratorio apprenderemo le basi della modellazione e stampa 3D, in modo da progettare e portare alla luce oggetti unici tridimensionali. Il corso utilizza Tinkercad, una piattaforma online di modellazione 3D che permette di creare oggetti anche complessi, partendo da forme geometriche semplici (cilindri, sfere, coni, etc…).
Con un approccio eminentemente pratico e ludico, durante le lezioni verranno proposte esperienze che svilupperanno le abilità dei ragazzi nel CAD (Computer Aided Design), nell’uso di macchinari contemporanei, la geometria costruttiva solida, la loro consapevolezza digitale e capacità risolutiva logica, in modo da preparare un terreno fertile sin dai primi anni scolastici per le materie denominate STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).
Il corso è strutturato nel seguente modo:
Introduzione a Tinkercad e alla stampa 3D (1.5 ore)
Forme geometriche semplici e complesse (1.5 ore)
Creare oggetti di uso comune (1.5 ore)
Progetta la tua stanza ideale (1.5 ore)
Progetta una casa per un utente - Stampare (1.5 ore x 2 lezioni)
Codeblocks - continuare a stampare (1.5 ore x 2 lezioni)
Tra le chiavi del successo del laboratorio di modellazione 3D vi è sicuramente il “learning by doing”: il percorso didattico avviene facendo, anzi proprio giocando e divertendosi. 

Ogni bambino avrà a disposizione un computer; saranno inoltre disponibili 4 stampanti 3D per la realizzazione dei progetti. 

La durata del laboratorio è di 8 lezioni con cadenza di una lezione (da 90 min) a settimana. Il numero massimo di partecipanti è di 10 bambine/i.

Pubblicato in Bambini
Etichettato sotto
Venerdì, 07 Ottobre 2022 14:55

Creare videogiochi (8-10 anni)

In questo laboratorio progetteremo e creeremo insieme il nostro primo videogioco. Partendo dai concetti base di programmazione acquisiremo tutti gli strumenti necessari per la realizzazione di un videogioco interattivo. Con un approccio eminentemente pratico e ludico, durante le lezioni verranno affrontati concetti basilari della programmazione come loop, condizionali, sequenze ed eventi, in modo da preparare un terreno fertile sin dai primi anni scolastici per le materie denominate STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).

Il corso è strutturato nel modo seguente:

Sequenze e algoritmi (1.5 ore)
Eventi (1.5 ore)
Loop (1.5 ore x 2 lezioni)
Condizionali (1.5 ore)
Creare un gioco Flappy Bird (1.5 ore)
Creare un gioco d’inseguimento (1.5 ore)
Creare un proprio gioco (1.5 ore)

Tra le chiavi del successo del laboratorio di coding vi è sicuramente il “learning by doing”: il percorso didattico avviene facendo, anzi proprio giocando e divertendosi. Ogni bambino avrà a disposizione un computer.

La durata del laboratorio è di 8 lezioni con cadenza di una lezione (90 min) a settimana. Il numero massimo di partecipanti e di 10 bambine/i.

Pubblicato in Bambini
Etichettato sotto
Domenica, 02 Ottobre 2022 12:29

RollerDance

ROLLERDANCE disciplina esplosa negli anni 70 quando, con la nascita della Disco Musci, iniziano a spopolare rink dove poter ballare sui pattini. Si differenzia dall'artistico e dal rollerderby per la sua componente Freestyle e Creativa.  Influenzati dalla cultura e relativa musica FUNK/ HIP HOP/ HOUSE.
Il livello di questo corso è base ma bisogna avere gia dimestichezza con i pattini (si consiglia di abbinare alle lezione di tecnica/pattinaggio per adulti)

Nella lezione di Rollerdance vengono appresi passi principali come DOWNTOWN, C STEP, CRAZY LEGS, etc. e si termina con una coreografia collettiva.

Da non sottovalutare l'aspetto sportivo e salutare di questa disciplina, oltre alla creatività e possibilità di espressione, all'allenamento della coordinazione, memoria muscolare e sensoriale, questa lezione permette di fare esercizio e divertirsi in compagnia.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Domenica, 02 Ottobre 2022 12:12

Pattinaggio base adulti

I corsi di pattinaggio per adulti sono pensati per tutti gli allievi dai 16 anni in su. Ideali per tutti coloro che vogliono imparare ad andare sui pattini, fare movimento e tenersi in forma con uno sport, ancora poco conosciuto, se non a livello agonistico (con corse e gare), praticabile sia in palestra sia all’aria aperta! I nostri corsi di pattinaggio sono orientati al movimento e al benessere fisico. Imparerai dai primi passi sino alle tecniche più evolute.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Pagina 1 di 11