L'arte di valorizzare gli immobili o la propria casa, migliorandone l'immagine in modo da favorirne la vendita o l'affitto. Un design innovativo che unisce il recupero di spazi interni a un marketing immobiliare, al fine di trasformare e rilanciare immobili fatiscenti sfitti o invenduti per facilitarne la commercializzazione, adeguandoli alle nuove possibilità della sharing economy, affitti temporanei (micro ricettività), home working, social eating, home exhibit. Nato in America come fenomeno per migliorare e incentivare le vendite di abitazioni nel mercato immobiliare statunitense, si sta rivelando una vera e propria disciplina. Un settore in Italia in forte espansione nonostante la crisi economica. La sua specifica area di intervento ha come obiettivo quello di valorizzare al meglio, con risorse contenute, gli spazi esistenti della casa. Il corso vuole fornire agli studenti le basi necessarie per affrontare una progettazione nella sfera dello ‘’spazio casa’’. Durante il corso, attraverso lezioni teorico pratiche, si affronteranno esempi e tematiche inerenti il disegno e rivisitazione dei vari spazi domestici: l’uso della luce, dei materiali, degli arredi e dei colori. Lo sviluppo di un progetto reale sarà l’obiettivo dell’intero corso. Dal rilievo alla simulazione, attraverso modelli tridimensionali, si giungerà ad un elaborato definitivo.
L’ausilio di software gratuiti come 123DCatch, e Sketchup di facile utilizzo, rappresentano potenti strumenti di rappresentazione, per definire le caratteristiche del progetto. Il corso sarà integrato da esempi e ricerche che possano suscitare stimoli interessanti e suggerimenti per la progettazione.
Seguiranno revisioni per tutto il corso, fino al conseguimento di un risultato progettuale chiaro e valutabile.
Il corso è pensato per chi vuole acquisire le competenze grafiche indispensabili per comunicare attraverso i media visivi (manifesti, slide, brochure, locandine, flyer) utilizzando software gratuiti e open source. Si imparerà a riconoscere e mettere in relazione gli elementi fondamentali della comunicazione visiva (segno, colore, tipografia, fotografia) con esercitazioni pratiche alla portata di tutti, scoprendo e imparando ad usare software di grafica open source (Gimp, Inkscape, Scribus). Questi software hanno raggiunto un livello di maturità che consente loro un utilizzo sia domestico che professionale.
L'industria dei videogiochi è risultata una delle poche a non aver risentito dell'attuale crisi economica. Un mercato in continua espansione ed evoluzione, anche con l'imminente avvento di visori di realtà virtuale come l'Oculus Rift ( acquistato da Facebook per 2 miliardi di dollari ). Volete anche voi entrare in questo mondo di intrattenimento e creatività ? Avete sempre desiderato creare un vostro videogioco ? UDK (Unreal Development Kit) vi darà tutti gli strumenti per farlo in modo immediato, semplice, divertente e gratuito. Questo fantastico editor per giochi PC, Playstation e XBox, con il quale sono stati creati titoli come Unreal, Gears of War, Bioshok, la serie Arkham di Batman, Tekken, Mass Effect e tanti altri è scaricabile sul sito ufficiale udk.com gratuitamente.
Otto lezioni per conoscere tradizioni gastronomiche vicine e lontane sia geograficamente che culturalmente. Per imparare la cucina del mondo, assaporare gusti nuovi e integrarsi in una società sempre più multietnica. Avrai la possibilità di condividere la passione per la cucina e scoprire i piatti che hanno reso famose le altre cucine nel mondo Nel corso si alterneranno momenti teorici con la spiegazione degli ingredienti utilizzati e delle giuste tecniche da utilizzare, e fasi pratiche di realizzazione delle ricette. Gli allievi potranno quindi confezionare in prima persona ricette e preparati, e durante la lezione potranno godere dei frutti delle proprie fatiche.
Il corso esplorerà il mondo del vino in tutti i suoi aspetti.
Nel primo livello si lavorerà sullo sviluppo della conoscenza sul mondo del vino (metodi e strumenti) e sulla comprensione e l’utilizzo delle schede analitico-descrittive e l’apprendimento della terminologia condivisa a livello nazionale, riferita all’analisi sensoriale e messa a punto dagli esperti AIS.
Il secondo livello invece sara' un viaggio nell'Italia vitivinicola , alla scoperta di vitigni autoctoni delle regioni con degustazioni dei più significativi vini del territorio nazionale effettuando l'analisi descrittiva A.I.S.
Siamo felici di presentare la nona edizione del FRA' - Fiera del Regalo Accessibile che si svolgerà sabato e domenica 14 e 15 Dicembre 2024 e sabato e domenica 21 e 22 Dicembre 2024 presso il Fusolab 2.0 in Viale della Bella Villa 94, quartiere Alessandrino.
Una nuova occasione per incontrare e ritrovare gli artigiani/creativi/espositori conosciuti nelle precedenti edizioni e per scoprire nuovi talentuosi artigiani e le loro creazioni.
COMPLIMENTI, Ti aspettiamo al Fusolab!
Se sei arrivato fin qui significa che le tue creazioni hanno qualcosa di speciale e che il FRA' è proprio il tuo mercatino.
Per rendere effettiva la prenotazione manca un ultimo passaggio.
CONFERMA E PAGA IL TUO STAND:
Non perdere l'occasione di prenotare a un prezzo di favore!
E' possibile farlo con le seguenti modalità:
>> In contanti presso la segreteria del Fusolab (Viale della Bella Villa 94) dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 23.00
>> Online con carta di credito o Paypal con il pulsante qui sotto indicando i giorni in cui si vuole partecipare e il proprio numero di cellulare, cliccando successivamente su Paga Adesso
FUSOLAB 2.0
Viale della Bella Villa 94 (zona Alessandrino, Roma)
www.fusolab.net - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://www.facebook.com/
METRO C - ALESSANDRINO
Bus 105-312-313
PARCHEGGIO GRATUITO PRESSO IL PARCHEGGIO MULTIPIANO IPERCOOP SOLO AL 1° E 2° PIANO!
--------------------------