Basato sul concetto taoista di Ying- Yang (l'eterna alleanza degli opposti), Tai Chi Chuan significa letteralmente "suprema arte di combattimento" ma è una raffinata forma di esercizio per la salute e il benessere. Consiste principalmente nell'esecuzione di una serie di movimenti lenti e circolari che ricordano una danza silenziosa, ma che in realtà mimano la lotta con un opponente immaginario. Lo studio del Tai-Chi non è solamente uno studio legato al movimento fisico ma una profonda filosofia di vita che affonda i suoi contenuti in antichissime leggende. Una palestra per l’anima dunque, che vi aiuterà ad entrare in armonia con voi stessi e con il mondo che vi circonda.
Lo yoga è una disciplina millenaria rivolta al miglioramento generale delle proprie condizioni. E’ un universo che tocca la persona nel profondo, la ingloba e al contempo la libera, conducendola verso l'unità. lasciati andare all'incredibile saggezza del corpo e del respiro. Ispira e espira. Praticare Yoga significa lavorare col proprio corpo, col proprio respiro, con la propria mente. In questa pratica le posizioni Yoga vengono praticate con lo scopo di portare la sfera psichica sotto controllo, di acquietarla e predisporla ad accogliere stati mentali di espansione, serenità a pace.
Sviluppata in Brasile dagli schiavi durante il colonialismo è basata su combinazioni di movimenti rapidi, articolati e calci. La capoeira è un'arte marziale tradizionale che integra elementi di acrobatica, musica e danza, a rotazioni che danno forma allo stile "fluido e coreografico" per cui è particolarmente conosciuta; è una disciplina complessa che costituisce un esercizio completo per il controllo del corpo, la flessibilità, la coordinazione e uno sviluppo completo della forma fisica.
Il Raggaeton è una forma di musica reggae nata a Porto Rico e a Panamá. Miscela musica giamaicana con le influenze del reggae, della dancehall, dei ritmi dell'America Latina e le sonorità tipiche della musica hip hop. Le origini del Reggaeton pur rappresentano un ibrido di diversi generi musicali ed influenze derivate da vari paesi caraibici, latino-americani, e dagli Stati Uniti è tuttavia fortemente associato a Porto Rico, poiché questo è il paese da dove proviene lo stile musicale maggiormente diffuso e famoso, nonché il paese di provenienza dei maggiori esponenti del genere.
Allenamento proposto con il metodo “MATWORK” (letteralmente "lavoro con tappetino"), eseguito con esercizi a corpo libero e alcune tipologie di attrezzi di facile utilizzo. Nel Pilates la posizione e il movimento di ogni parte del corpo diventano estremamente importanti tanto da essere considerati come un sistema integrato. Quanto più correttamente si usa il corpo nel corso degli esercizi, tanto più correttamente verrà usato in qualsiasi altra circostanza: la postura migliora e scompaiono rigidità e tensioni, nonché i problemi della schiena derivanti da una postura scorretta. L'obiettivo del metodo Pilates consiste nel portare l'individuo a muoversi in economia, con grazia ed equilibrio attraverso il rispetto dei princìpi base che costituiscono la tecnica: concentrazione, controllo, fluidità del movimento, precisione, respirazione.
La ginnastica posturale è un tipo di ginnastica importante non solo per tutti coloro che presentano dolori e vari disturbi alla colonna vertebrale, ma anche per chi presenta varie problematiche dovute ad un'errata postura assunta durante il corso della giornata. L'attività svolge anche un ruolo “preventivo” al fine di evitare l'insorgenza di eventuali dolori e fastidi alla colonna, fastidi che possono divenire più frequenti con l'avanzare dell'età. Il corso comprende esercizi di recupero della mobilità articolare, di allungamento della muscolatura “retratta” e rinforzo dei muscoli stabilizzatori della colonna. Un altro aspetto importante è il recupero propriocettivo grazie al quale l'organismo ristabilisce la percezione di sé in rapporto al mondo esterno. L’attività inoltre viene effettuata, successivamente ad un approccio iniziale con l’utente, tramite test posturali di base (Fukuda, bending test, ecc) per la verifica delle condizioni di base e di eventuali tensioni muscolari da correggere.
Il Crosstraining è un allenamento ad alta intensità e ad alto impatto metabolico.
L'allenamento è un mix di pesistica, ginnastica e condizionamento metabolico in modo da garantire un allenamento completo ed efficace.
Il Crosstraining è una variante del crossfit che migliora la capacità di lavoro grazie ad un adattamento neurologico ed ormonale di tutte le vie metaboliche. Con questo allenamento migliorerai la forza, la resistenza, la velocità, la flessibilità e la coordinazione.
Con il termine fitness metabolico si indica una particolare filosofia di approccio allo sport.
Il fitness metabolico è infatti un'attività concepita per riavvicinare all'attività sportiva le persone che soffrono di patologie legate al metabolimo
come il diabete di tipo II, l'ipertensione arteriosa, l'ipercolesterolemia e l'obesità.
Evidenze scientifiche hanno ormai dimostrato come la giusta attivià fisica sia la piu potente medicina e cura preventiva per le più comuni patologie.
Gli allenamenti, composti da mini classi da 5 persone, sono calibrati a misura della persona in modo da assicurare un allenamento personalizzato efficace e sicuro. Inoltre il nostro trainer, laureato in scienze motorie e in scienze della nutrizione umana, può seguire il cliente anche a livello nutrizionale, in modo da
potenziare gli effetti dell'allenamento sulla salute e garantire e un follow-up costante.
Il programma porterà allo sviluppo reale di un progetto con lo studio di modelli strutturali e funzionali, di modelli e strategie comportamentali e con l'analisi degli stili interattivi. La metodologia d'insegnamento che viene utilizzata nei corsi di progettazione prevede una start up di lezione teorica e una seconda parte di lavoro cooperativo con una forte interazione tra Docenti e studenti finalizzata a monitorare il percorso progettuale stabilito attraverso le varie fasi del briefing: dalla presentazione dei concept alla selezione delle proposte e verifica della loro funzionalità in relazione agli aspetti creativi, per arrivare alla realizzazione fattiva dell'oggetto di briefing. Si focalizzerà l'attenzione sul software Isadora, che, nato per soddisfare esigenze coreografiche, si è sviluppato negli anni sino a diventare un ottimo strumento per realizzare sistemi interattivi, molto versatile nella comunicazione con i 2 software ad esso più vicini, Ableton Live, indicato per la composizione di una partitura sonora o per la gestione di fonti audio, e MaxMsp, utile per integrare determinati meccanismi di interazione tecnicamente più complessi.