Visualizza articoli per tag: Bambini

Martedì, 29 Aprile 2025 13:16

Family Fun Fest - 10 Maggio 2025

noteribellidice2

FAMILY FUN FEST - Il divertimento non ha età

𝗙𝗔𝗠𝗜𝗟𝗜𝗬 𝗙𝗨𝗡 𝗙𝗘𝗦𝗧
Sabato 𝟭𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 preparati a vivere un’avventura fuori dal comune! Il 𝗖𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗦𝗸𝘆 𝗣𝗮𝗿𝗸 in collaborazione con il Game Vintage Market si trasforma in un'arena di luci, giochi e magie, dove piccoli eroi e grandi avventurieri sfideranno robot, viaggeranno nel tempo tra retrogame e VR, e canteranno sotto le stelle. Un pomeriggio e una serata da veri protagonisti, con 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 per tutti i bambini.
Accendi la fantasia, entra nel mondo *Family Fun Fest*!

 

▸𝟭𝟬:𝟬𝟬-𝟭𝟵:𝟬𝟬 🛍️ Game Vintage Market – Esplora il mondo dei giochi, delle console e del vintage!
▸𝟭𝟳:𝟬𝟬-𝟭𝟴:𝟬𝟬 ☀️ Open Day Centro Estivo – Vieni a scoprire il centro estivo del Fusolab
▸𝟭𝟴:𝟯𝟬-𝟮𝟮:𝟯𝟬 ⚡ Arena Laser Zone – Sfide tra luci e avventura!
▸𝟭𝟴:𝟯𝟬-𝟮𝟮:𝟯𝟬 🤖 Robot Arena Challenge – Duelli spettacolari tra robot nell’arena!
▸𝟭𝟴:𝟯𝟬-𝟮𝟮:𝟯𝟬 🕹️ Retrogame & Visori VR – Scopri il passato e il futuro del gaming!
▸𝟭𝟵:𝟬𝟬-𝟮𝟬:𝟬𝟬 🎩 Spettacoli di Magia – Stupore e divertimento assicurato con il club magico Fernando Riccardi
▸𝟭𝟵:𝟯𝟬-𝟮𝟭:𝟯𝟬 🍝 Cena gratuita per bambini (pizza e patatine – Per ricaricare le energie con una cena offerta dal Fusolab!
▸𝟮𝟭:𝟬𝟬-𝟮𝟮:𝟯𝟬 🎤 Concerto di Cartoni Animati – Canta e balla con le sigle più amate di sempre con i "Teste di Jeeg"

 

𝗙𝗔𝗠𝗜𝗟𝗜𝗬 𝗙𝗨𝗡 𝗙𝗘𝗦𝗧
🎟️ Ingresso cena gratuita per bambini (solo su prenotazione)
🎟️ Ingresso gratuito con tessera (5€) per adulti


Casilino Sky Park - Viale della Bella Villa 106 - 4° Piano Terrazza  - Parcheggio gratuito multipiano ipercoop (si può parcheggiare primo secondo e terzo piano - Per info 3892921601 o whatsapp 3515770444

Pubblicato in Iniziative One shot
Etichettato sotto
Martedì, 18 Ottobre 2022 12:34

Riciclo creativo

Riciclo creativo e raccolta differenziata

Questo laboratorio si sviluppa su due importanti aspetti dei piccoli cittadini di domani: la raccolta differenziata e il riciclo creativo. Il percorso sarà finalizzato a giocare, creare e imparare attraverso il riciclo creativo e divertenti attività manuali. Si tratta di un percorso outdoor, per vivere momenti esperienziali all’aperto e per riflettere sull’importanza di un contatto con l’ambiente naturale rispettoso e allo stesso creativo. I partecipanti potranno trasformare oggetti di recupero in piccole opere d'arte e poi, imparando a fare correttamente la raccolta differenziata attraverso attività ludico creative, verranno creati cartelli, opuscoli e decorazioni per la raccolta differenziata del Fusolab

Pubblicato in Corsi chiusi
Etichettato sotto
Venerdì, 07 Ottobre 2022 15:09

Crea e modella con la stampa 3D (11-14 anni)

In questo laboratorio apprenderemo le basi della modellazione e stampa 3D, in modo da progettare e portare alla luce oggetti unici tridimensionali. Il corso utilizza Tinkercad, una piattaforma online di modellazione 3D che permette di creare oggetti anche complessi, partendo da forme geometriche semplici (cilindri, sfere, coni, etc…).
Con un approccio eminentemente pratico e ludico, durante le lezioni verranno proposte esperienze che svilupperanno le abilità dei ragazzi nel CAD (Computer Aided Design), nell’uso di macchinari contemporanei, la geometria costruttiva solida, la loro consapevolezza digitale e capacità risolutiva logica, in modo da preparare un terreno fertile sin dai primi anni scolastici per le materie denominate STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).
Il corso è strutturato nel seguente modo:
Introduzione a Tinkercad e alla stampa 3D (1.5 ore)
Forme geometriche semplici e complesse (1.5 ore)
Creare oggetti di uso comune (1.5 ore)
Progetta la tua stanza ideale (1.5 ore)
Progetta una casa per un utente - Stampare (1.5 ore x 2 lezioni)
Codeblocks - continuare a stampare (1.5 ore x 2 lezioni)
Tra le chiavi del successo del laboratorio di modellazione 3D vi è sicuramente il “learning by doing”: il percorso didattico avviene facendo, anzi proprio giocando e divertendosi. 

Ogni bambino avrà a disposizione un computer; saranno inoltre disponibili 4 stampanti 3D per la realizzazione dei progetti. 

La durata del laboratorio è di 8 lezioni con cadenza di una lezione (da 90 min) a settimana. Il numero massimo di partecipanti è di 10 bambine/i.

Pubblicato in Corsi chiusi
Etichettato sotto
Venerdì, 07 Ottobre 2022 14:55

Creare videogiochi (8-10 anni)

In questo laboratorio progetteremo e creeremo insieme il nostro primo videogioco. Partendo dai concetti base di programmazione acquisiremo tutti gli strumenti necessari per la realizzazione di un videogioco interattivo. Con un approccio eminentemente pratico e ludico, durante le lezioni verranno affrontati concetti basilari della programmazione come loop, condizionali, sequenze ed eventi, in modo da preparare un terreno fertile sin dai primi anni scolastici per le materie denominate STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica).

Il corso è strutturato nel modo seguente:

Sequenze e algoritmi (1.5 ore)
Eventi (1.5 ore)
Loop (1.5 ore x 2 lezioni)
Condizionali (1.5 ore)
Creare un gioco Flappy Bird (1.5 ore)
Creare un gioco d’inseguimento (1.5 ore)
Creare un proprio gioco (1.5 ore)

Tra le chiavi del successo del laboratorio di coding vi è sicuramente il “learning by doing”: il percorso didattico avviene facendo, anzi proprio giocando e divertendosi. Ogni bambino avrà a disposizione un computer.

La durata del laboratorio è di 8 lezioni con cadenza di una lezione (90 min) a settimana. Il numero massimo di partecipanti e di 10 bambine/i.

Pubblicato in Corsi chiusi
Etichettato sotto
Lunedì, 21 Febbraio 2022 12:26

Astronomia pratica (6-12 anni)

Nelle 8 lezioni del corso verranno spiegati i meccanismi di nascita e morte delle stelle, le differenze tra i pianeti del sistema solare, fino ad arrivare agli esopianeti. Nella seconda parte del corso si vedrà come l’essere umano nel tempo si è approcciato allo spazio, dai metodi osservativi, all’astronautica, finendo con quelle che saranno le future tappe dell’esplorazione spaziale.
Il tutto verrà affrontato con un approccio ludico, con ausili multimediali per la teoria e laboratori pratici con schede dei pianeti, modelli di razzi e applicazioni per conoscere il cielo, adatti ad avvicinare i bambini allo spazio in modo divertente e interattivo.

 Programma del corso

Corso per bambini di 6-8 anni:
1. Il Sole, come nascono le stelle e loro classificazione
(lab: disegno di stelle di diversi classi)
2. Il sistema solare: pianeti rocciosi
(lab: disegnare un pianeta e le sue lune)
3. Il sistema solare: giganti gassosi
(lab: disegnare un pianeta e posizionarlo nel sistema solare)
4. Morte delle stelle e oggetti compatti
(lab: gioco di cosa diventa una stella in base alla massa/ OSSERVAZIONE DELLA LUNA AL TELESCOPIO)
5. Oltre i pianeti e oltre il sistema solare: asteroidi, comete ed esopianeti
(lab: inventa il tuo sistema stellare)
6. L’essere umano e le stelle: rapporto nella storia e strumenti osservativi
(ritagliare il modello di uno strumento osservativo del passato)
7. Esplorazione spaziale: storia delle missioni nello spazio
(modello razzo)
8. Lo spazio nel futuro: progetti in atto e future missioni
(disegna la tua base spaziale)

 

Corso per bambini di 9-12 anni:
9. Il Sole, come nascono le stelle e loro classificazione
(lab: classificazione stelle)
10. Il sistema solare: pianeti rocciosi
(lab: scheda pianeta)
11. Il sistema solare: giganti gassosi
(lab: scheda pianeta)
12. Morte delle stelle e oggetti compatti
(lab: classificazione oggetti compatti/ OSSERVAZIONE DELLA LUNA AL TELESCOPIO)
13. Oltre i pianeti e oltre il sistema solare: asteroidi, comete ed esopianeti
(lab: crea il tuo esopianeta in base al concetto di vita)
14. L’essere umano e le stelle: rapporto nella storia e strumenti osservativi
(usare stellarium)
15. Esplorazione spaziale: storia delle missioni nello spazio
(modello razzo)
16. Lo spazio nel futuro: progetti in atto e future missioni
(progetto base spaziale considerando tutto ciò che può servire agli astronauti)

Pubblicato in Corsi chiusi
Etichettato sotto
Sabato, 25 Settembre 2021 10:38

Mini Basket

Chi inizia a giocare a Basket da bambino difficilmente lo abbandonerà, perchè è uno sport che ti entra dentro, perchè ciò che si impara sul campo di Basket non serve per affrontare solo le partite sul parquet ma tutte le partite della vita. Perchè il Basket è una filosofia di vita, quello che insegna va oltre lo sport: rafforza il carattere, impone di affrontare sfide sempre più grandi e insegna a farlo "passo dopo passo", stimola il senso della disciplina e dell'autocontrollo, il senso dell’amicizia, della comunità, della lealtà, della solidarietà, del rispetto delle differenze, del "condividere". Dai 6 ai 12 anni si gioca a mini basket: gioco, attività motoria, divertimento finalizzati allo sviluppo delle capacità senso-percettive ed al coordinamento dei movimenti. 

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Etichettato sotto
Sabato, 25 Settembre 2021 10:32

Mini Volley (a partire dai 6 anni)

Una partita di pallavolo prevede due squadre che si sfidano divise da una rete; non è previsto contatto fisico e la forza lascia molto spazio a coordinazione, destrezza e agilità.  Il minivolley permette un percorso di crescita che è sia fisico e di competenze motorie sia psicologico e sociale applicabile nella vita di tutti giorni. Si sviluppano coordinazione, lateralizzazione, destrezza, mira, equilibrio, velocità, forza, resistenza oltre a precise tecniche fondamentali nello sport del volley come: il palleggio, il bagher, la schiacciata, il pallonetto, il muro, la rullata ecc. Questo permette a chi lo pratica sia di disputare una partita, sia di avere maggiori abilità fisiche e maggiore consapevolezza di esse. Dal punto di vista psicologico e sociale, lo sport di squadra ha una grande capacità formativa perché somma agli aspetti positivi dell’esercizio agli effetti educativi del gioco. Essere parte di una “squadra” in un contesto di motivazione e forte carica emozionale, permette di sviluppare qualità come solidarietà, impegno, sacrificio, volontà, e rafforza carattere e personalità.

Il corso si terrà in Via Olcese 28,  nel Centro sportivo Municipale di Roma Capitale nell' I.C. Olcese plesso via Olcese 28, gestito dall'associazione Metabolica

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Etichettato sotto
Giovedì, 09 Settembre 2021 16:39

Skate (6-11)

Lo skateboarding, nato in California negli anni '60, è pensato come la versione terrestre del surf da onda,
uno strumento semplice come una tavola con 4 ruote che permette di eseguire salti e acrobazie a terra.
Dal 2021 è disciplina olimpica con diverse specialità.
Il corso di skate prepara a uno stile street, utilizzando rampe e ostacoli su cui eseguire le manovre chiamate tricks.
I giovani skaters impareranno a gestire equilibrio e coordinazione corporea divertendosi, surfando sul nostro terrazzo
guidati dai nostri maestri con una lunga esperienza di insegnamento propedeutico e approccio ai ragazzi.
Impareranno il rispetto dei compagni e il controllo dello skate per poterlo portare in ogni occasione.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Giovedì, 09 Settembre 2021 12:41

Pattinaggio Artistico (a partire dai 4 anni)

Il pattinaggio artistico a rotelle può essere praticato già a 4 anni, la nascita dello sport risale alla fine del 1700 e in questi 3 secoli ha subito molti cambiamenti tecnici e tecnologici.
I praticanti sviluppano doti di leggerezza, coordinazione e agilità, accompagnate da forza fisica, slancio e reattività.
L'uso dei pattini incrementa l'equilibrio, il corretto posizionamento della colonna vertebrale e le capacità respiratorie e muscolari.
Oltre l'allenamento di gambe e glutei si alleneranno tutte le fasce muscolari di addome e schiena, coinvolti nel lavoro di equilibrio.
Uno sport che sembra tornato di moda ma che in realà lo è sempre stato. 
Il corso si dividerà su due classi in base alla fascia d'età:
Pattinaggio Kids (dai 6 ai 9 anni)
Pattinaggio Junior (dai 9 ai 13 anni)

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Venerdì, 14 Agosto 2020 10:30

Kickboxing per ragazzi (8-12)

La kickboxing per i più giovani offre un enormità di vantaggi, senza ombra di dubbio la prima è quello dell’incremento delle abilità motorie: muovendo nello stesso tempo braccia e gambe attraverso l'esecuzione delle tecniche vengono attivati gruppi muscolari diversi in contemporanea e questo fa sì che si aumenti la coordinazione. La kickboxing per i giovani offre ancora due enormi vantaggi da non sottovalutare, la fiducia in se stessi, e la grande capacità di scaricare la tensione e/o incanalarla in modo specifico (utilizzando energie che alcune volte non trovano sfogo). I corsi per i giovani kickboxer hanno sempre dei protocolli di lavoro specifici per la loro fascia di età con una particolare attenzione alla sicurezza e alla socializzazione.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Pagina 1 di 3