Visualizza articoli per tag: Bambini

Venerdì, 14 Agosto 2020 09:27

Pugilato (6-9)

Il pugilato bambini fa bene e permette di fissare obiettivi chiari e di raggiungerli.
Gli allenatori sproneranno i giovani praticanti a migliorare il movimento, la velocità e ad aumentare la forza. La boxe richiede concentrazione: è fisicamente impegnativa ma mette alla prova anche la capacità mentale. I bambini che sono fisicamente attivi tendono infatti a concentrarsi meglio di fronte alle sfide di qualsiasi tipo. Il pugilato bambini insegna ai più piccoli tecniche adeguate che migliorano la consapevolezza e la velocità. Gli istruttori assicurano comunque che i bambini non vengono assolutamente spinti a usare le proprie abilità fuori dal ring ma solo in caso di necessaria autodifesa. La boxe insegna ai bambini a rispettare l’autorità e i loro coetanei. I nostri coach insegnano il rispetto per gli allenatori e incoraggiano i bambini ad avere sempre il massimo rispetto per tutti, anche per il loro "avversario". I pugili comprendono l’importanza di vincere e perdere con educazione, calma e a rendere il giusto valore ai proprio avversari. Anche se la boxe è uno sport individuale, offre comunque ai bambini la possibilità di incontrare altri coetanei. La boxe affina le capacità di risoluzione dei problemi dei bambini e insegna loro l’importanza della salute e di una vita attiva. I nostri allenatori insegnano a stare bene con sé stessi e i giovani porteranno con loro questi principi per tutta la vita.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Lunedì, 02 Settembre 2019 01:16

Ginnastica Artistica (4-7) (7-11)

La ginnastica artistica favorisce uno sviluppo fisico completo e omogeneo, e permette di migliorare doti quali: flessibilità, forza muscolare, coordinazione e padronanza del proprio corpo nello spazio. Inoltre è utilissima per stabilizzare la postura a livello lombare tramite il rinforzo della muscolatura addominale. La ginnastica artistica si basa su una serie di esercizi a corpo libero, uniti ad altri che sono invece realizzati per mezzo di attrezzi, ogni esercizio coinvolge la maggior parte della muscolatura in modo equilibrato ed è proprio in virtù di questo che tale disciplina rappresenta, più di altre, uno sport assolutamente completo.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Etichettato sotto
Mercoledì, 09 Agosto 2017 15:47

Recitazione e teatro (6-11)

Il corso di recitazione è rivolta a tutti i bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni. I'attività mira a fornire i fondamenti della recitazione e sarà così articolato: fondamenti di recitazione generale, apporto e confidenza con lo spazio scenico, simulazione di recitazione, movimento e postura, dizione. 

Pubblicato in Bambini
Etichettato sotto
Martedì, 25 Luglio 2017 16:52

Judo (6-10)

L’UNESCO ha dichiarato il JUDO come la migliore disciplina sportiva per la formazione dei ragazzi e adatta a essere praticata a qualsiasi età.
La pratica del JUDO favorisce lo sviluppo dell’autostima, l’incremento della capacità di autocontrollo e l’acquisizione di maggiore sicurezza in se stessi. Permette una preparazione fisica completa, migliorando sia l’aspetto psicomotorio che sociale in quanto rafforza il rapporto con le persone attraverso l’uso del gioco e della lotta come integratore della motricità.
Attraverso la sua pratica vengono esercitati tutti i muscoli favorendo una formazione armonica e simmetrica dell’apparato muscolo-scheletrico.
È una disciplina che porta con sé valori importanti come l’amicizia, la partecipazione, il rispetto e lo sforzo per migliorare.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Venerdì, 16 Settembre 2016 12:56

Yoga per Bambini (5-11)

YOGA significa UNIONE di mente corpo e spirito. Questa antica disciplina viene proposta ai bambini in forma ludica e stimolate, aiutandoli fin da piccoli a sentirsi in equilibrio con se stessi e con tutto ciò che li circonda. Lo yoga aiuta i bambini ad osservare ed entrare in contatto con la natura e a comprendere il ciclo della vita; contribuisce a mantenere le ossa sane e i muscoli flessibili, migliora l'attenzione, la concentrazione e risveglia la creatività e l'immaginazione. Useremo il gioco come veicolo per far sperimentare al bambino sia emozioni forti, che momenti di calma, portando i piccoli a rilassarsi più facilmente. Stimoleremo la percezione del corpo con le posizioni (asana), apprenderemo la respirazione strettamente collegata alle emozioni ed alla mente e con questa disciplina, non competitiva, sperimenteremo la gioia della pratica senza pretendere la perfezione che spesso è portatrice di stress e ansia, lavorando sulla comunicazione empatica, sull'autostima e sulla libera espressione personale, nonché sulle capacità comunicative e cooperazione di gruppo. Durante tutto l'anno ci divertiremo ad osservare, comprendere e riflettere i valori e le emozioni, impareremo danze e canti, giochi di gruppo, daremo largo spazio ad attività artistiche manuali, usate come strumento per sviluppare la piena presenza consapevole e la concentrazione.
Impareremo mudra e mantra, le storie narrate accompagnate dalle posizioni yoga, ci metteremo alla prova con capriole, inversioni e percorsi motori fortificando ed allungando i nostri muscoli e rendendo non solo il nostro corpo più sano, ma anche la nostra mente più flessibile.

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Sabato, 30 Luglio 2016 11:11

Robotica e Coding (6-13)

In questo laboratorio progetteremo e costruiremo insieme i nostri primi robot. Partendo dai concetti base di robotica e programmazione acquisiremo tutti gli strumenti necessari per la realizzazione dei nostri progetti futuri. Con un approccio eminentemente pratico e ludico, durante le lezioni verranno proposte esperienze che svilupperanno le abilità dei ragazzi nel lavoro meccanico di precisione, la loro consapevolezza digitale e capacità risolutiva logica, in modo da preparare un terreno fertile sin dai primi anni scolastici per le materie denominate STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Il corso è strutturato su due moduli diversi in base alla fascia d'età. Durante il primo modulo, adatto per i bambini 6-7 anni, verranno apprese le prime nozioni della programmazione con Scratch Jr e apprenderemo a programmare dei robot uttilizzando i Kit LEGO Education e l'applicazione WeDo 2.0. Durante il secondo modulo 8-11 anni approfondiremo la programmazione con Sratch e impareremo a programmare le schede elettroniche Micro:bit e i mini rover. Le schede verranno quidni programmate e installate sui nostri robot per far accendere i led, creare delle stringhe, farli muovere, suonare, evitare ostacoli o seguire un circuito disegnato da noi. Tra le chiavi del successo del laboratorio di coding e robotica vi è sicuramente il “learning by doing”: il percorso didattico avviene facendo, anzi proprio giocando e divertendosi. Ogni bambino avrà a disposizione un tablet con le applicazioni istallate, una scheda elettronica micro:bit e un mini rover.

La durata di ogni livello è di 8 lezioni con cadenza di una lezione (90 min) a settimana. 

Pubblicato in Bambini
Etichettato sotto
Mercoledì, 27 Luglio 2016 16:35

Disegno e introduzione al fumetto (8-12)

Disegno, fumetto e colore artigianale

Il corso sarà incentrato sulla conoscenza e abilità delle tecniche di colorazione artigianale con colori trasparenti (pennarelli, ecoline) e sarà adatto sia alle bambine e bambini che hanno già frequentato il nostro corso che a principianti assoluti.
La didattica consiste in diverse lezioni essenziali, teoriche e pratiche:
- introduzione breve alle tecniche del disegno funzionali alla colorazione (forme, ombre, sfumature)
- rudimenti di tecniche di inchiostrazione
- introduzione breve alla classificazione del colore
- esercizi di ecoline su disegni realizzati appositamente
- esercizi di pennarelli su disegni realizzati appositamente
- correzioni individuali e collettive del materiale prodotto dagli allievi
- mostra finale e autoproduzione finale del proprio portfolio di storie o illustrazioni colorate
Il corso richiede un supporto tecnico minimo per ogni partecipante (e che dovrà rimanere interamente individuale) e che sarà in parte compreso nelle quote extra del materiale.
MATERIALE COMPRESO NELLA QUOTA EXTRA (e che sarà procurato dal Fusolab solo nelle lezioni successive)
- 1 blocco di fogli ruvidi da acquarello; 1 pennarello micron nero (misura 04 oppure 05); 2 pennarelli in fibra (marca Offixe o Chromax); 1 boccetta ecoline; 1 pennello per acquarello misura 1; 1 vaschetta bianca di plastica non trasparente e rigida per cubetti di ghiaccio (usata come tavolozza).
MATERIALE NON COMPRESO NELLA QUOTA EXTRA (e che ogni bambino dovrà portare alla prima lezione):
- 1 matita 3H; 1 temperino; 1 gomma per matita.

Pubblicato in Bambini
Etichettato sotto
Mercoledì, 20 Luglio 2016 18:26

Karate Wado-Ryu (a partire dai 4 anni)

Il Karate è un’arte marziale nata in Giappone nelle isole Ryukyu. Prevede la difesa a mani nude, senza l’ausilio di armi. Attualmente viene praticato in versione sportiva (privato della componente marziale e finalizzato ai risultati competitivi agonistici), e in versione arte marziale tradizionale per difesa personale. Lo stile Wado-Ryu “scuola della via della pace” è uno stile giapponese fondato nel 1934 dal Maestro Hironori Otsuka. Le caratteristiche principali di questo stile sono le posizioni comode, morbide e la distanza da combattimento medio-corta. Particolare attenzione si pone alla mobilità, alla velocità e alla fluidità delle tecniche. Fondamentale importanza è rivestita dal controllo della respirazione e della muscolatura, mediante la contrazione e decontrazione prima e subito dopo l’impatto delle tecniche. Nella versione sportiva un ruolo sempre più importante è ricoperto dall’insegnamento dedicato ai bambini a partire dai 4 anni di età (gioco Karate). Coraggio, disciplina e rispetto dei compagni, capacità di gestione del tempo e propensione alla socializzazione, armonia e controllo del proprio corpo, questi appena citati, sono alcuni dei vantaggi che possono trarre i piccoli praticanti.

Il corso di karate è suddiviso in tre lezioni per fascia d'età :
karate kids (dai 4 ai 7  anni)
karate junior (dai 9 ai 11 anni)
karate teens (dai 12 anni in poi)

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Sabato, 12 Settembre 2015 09:21

Danza Propedeutica (6-8 anni)

Questo corso è un corso propedeutico alla danza classica e alla danza moderna e prevede:
- Esercizi preparatori alla danza classica e moderna, sbarra a terra, sviluppo dello spazialità, esercizi per il potenziamento e allungamento di tutte le parti del corpo.
- Esercizi tecnici, sviluppo del campo visivo, della spazialità, della dinamica, della ritmica, sviluppo della memoria di lavoro: memoria a breve termine (MBT), e memoria a lungo termine (MLT)
- Esercizi per la coordinazione, passi scenici-coreografie su diversi stili di danza dall’hip hop al classico al modern.
Questo corso prevede a fine anno un saggio finale e il rilascio di un attestato Coni previo esame, con cui viene srtabilito il passaggio al corso di danza classica o al corso di modern hip hop o mantenere entrambi. 

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Etichettato sotto
Sabato, 12 Settembre 2015 08:58

Danza Contemporanea Moderna (10+)

Questa tecnica di danza è caratterizzata da una grande vitalità. Unisce allo stile ironico del musical, l'energia dirompente del funky, quella dell' hip hop da videoclip, al più tecnico e morbido stile lyrical-jazz (tecnica che deriva della danza contemporanea). Il risultato è uno stile forte ma contemporaneamente elegante che trasmette, oltre alla precisione della tecnica, la riscoperta del corpo in armonia tra ritmo e movimento e soprattutto la gioia di danzare! A fine corso ci sarà un saggio finale. Il corso prevede, inoltre, un attestato Coni previo esame finale. >

Pubblicato in Elenco corsi palestra
Etichettato sotto