Il laboratorio è un viaggio nella cultura e nelle tradizioni musicali-coreutiche dell’Italia Centro- Meridionale: pizzica pizzica, tammuriata, tarantella calabrese, saltarello di amatrice, montemaranese etc.
Nel corso degli incontri, la pratica del ballo sarà accompagnata da una cornice teorica capace di dare maggior senso alla gestualità e alla coreografia della danza.
Il fine del laboratorio è quello di farsi travolgere dalla gioia del ballo nella condivisione con il gruppo, ma anche quello di conoscere ed approfondire la straordinaria ricchezza dei repertori coreutici delle comunità agricolo-pastorali del nostro territorio.
Durante le lezioni è prevista la visione di materiale video e saranno ospitati esperti ballerini e musicisti.
Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe basse (portare una maglia di ricambio).
La Capoeira è una lotta ritmica, Un'arte con l'anima di un bambino e l'esperienza di un anziano.
Cos'è: Un'arte marziale brasiliana praticata attraverso un confronto non violento, una danza guerriera al ritmo di strumenti musicali tradizionali, una ginnastica divertente.
A cosa serve: Acquisire autocontrollo, sicurezza e disciplina; migliorare l'armonia dei movimenti e la musicalità; sviluppare equilibrio, l'elasticità e flessibilità ed è particolarmente adatta per il consolidamento delle capacità motorie.
Le lezioni sono rivolte a bambin* e ragazz* dai 5 ai 9 anni. Le attività saranno condotte con una modalità ludica adattata all'età dei partecipanti, per stimolare la loro motivazione alla partecipazione. L'ambiente di gioco sarà predisposto per permettere a banbim*/ragazz* di muoversi autonomamente tra le diverse aree di esercizio. Sul piano dell'attività motoria supporteremo lo sviluppo e il consolidamento degli schemi motori sia di base che specifici per la disciplina, aiuteremo lo sviluppo di una adeguata coordinazione motoria, l'acquisizione di una buona la mobilità articolare e la capacità di equilibrio in piedi, sulle mani e in volo. Sul piano psicologico prenderemo coscienza della nostra capacità e dei nostri limiti nel relazionarsi con gli altri attraverso il “gioco di capoeira”, che mette in scena un combattimento simulato e non violento. Tutto questo aiuterà i ragazz* ad acquisire maggiore autostima e sicurezza in loro stessi. Sul piano storico-culturale conosceremo l'aspetto della cultura afro-brasiliana legato alla tratta degli schiavi e all'integrazione delle diverse culture (europea, africana, indiana), che hanno contribuito a creare la cultura brasiliana. Inoltre impareremo un po' di portoghese-brasiliano e di storia e geografia del Brasile. Sul piano ritmico-musicale impareremo a suonare gli strumenti tradizionali della Capoeira e miglioreremo la percezione del ritmo e dell'armonia musicale.
Il corso di recitazione è rivolta a tutti i bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni. I'attività mira a fornire i fondamenti della recitazione e sarà così articolato: fondamenti di recitazione generale, apporto e confidenza con lo spazio scenico, simulazione di recitazione, movimento e postura, dizione.
Ago, forbici e tanta fantasia sono le “armi” del sarto… le armi che utilizzeremo durante il nostro corso di taglio e cucito!
Il corso intende fornire ai partecipanti le tecniche base della sartoria in modo da poter realizzare con le proprie mani un capo di vestiario particolare e fatto su misura.
Dalla progettazione alla realizzazione dell’abito, nulla sarà più un mistero!
Durante il corso è previsto un incontro dedicato esclusivamente all’utilizzo delle macchine da cucire casalinghe.
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano conoscere le regole base del cucito tramite la creazione di due gonne, la gonna base e una gonna a scelta secondo i propri desideri, un corpetto base (camicia, giacchino etc), ed eventualmente un abito intero.
Durante le lezioni impareremo a realizzare un cartamodello e a capire il meccanismo per modificarlo inoltre impareremo a tagliare, cucire, attaccare chiusure lampo, cucire bottoni e tutto ciò che fa parte delle rifiniture.
Il corso è adatto a tutti anche a chi non ha mai cucito.
Vuoi tonificare il tuo corpo ma lavorare da solo ti annoia? Vuoi ottimizzare il tuo tempo lavorando in gruppo e sollecitando tutti i distretti corporei? Vieni e mettiti alla prova nella mia lezione! Il corso è volto a lavorare in modo completo, dinamico e divertente accompagnati da una buona musica! La lezione è suddivisa in una prima parte d’allenamento cardio, che prevede un’attivazione a moderata intensità con movimenti semplici a corpo libero atti a migliorare la resistenza cardiovascolare e una seconda parte dedicata ad esercizi di tonificazione a corpo libero o con attrezzi, per poi concludersi con esercizi di stretching e di respirazione.
Il corso di Inglese Intermediate B1 è rivolto a chi desidera perfezionare le proprie capacità linguistiche per interagire in situazioni quotidiane e lavorative e poter comunicare con maggiore spontaneità e scorrevolezza in inglese.
Attraverso un training teorico ed esperienziale verranno sviluppate competenze linguistiche fondamentali ed affrontati temi di interesse personale (ad es. parlare di sé stessi, dei propri interessi, della propria famiglia e del lavoro) utilizzando la terminologia e il lessico di uso concreto.
La metodologia del corso si concentra in particolare sulla conversazione e comunicazione, affrontando però anche alcune strutture grammaticali, aspetti fonetici, di intonazione e di pronuncia.
Facendo riferimento a situazioni quotidiane tipiche, il partecipante potrà sviluppare le abilità di produzione orale, comprensione e scrittura ed ampliare la propria conoscenza del lessico inglese.
Inoltre, sarà in grado di prendere parte con maggiore sicurezza ed in modo efficace a conversazioni in lingua inglese.
La Bioenergetica è una tecnica psico-corporea basata sulla connessione tra mente e corpo, fa parte delle scienze olistiche con le quali condivide gli obiettivi del benessere interiore e dell’equilibrio con le forze esterne di ogni individuo. Alla base della Bioenergetica c’è il concetto di energia che in ogni organismo vitale sano fluisce naturalmente nel corpo, determinando l'approccio alle diverse situazioni della vita. Nella Bioenergetica assume un valore fondamentale la respirazione, attraverso la quale si sciolgono le tensioni e si incrementa il livello energetico, ponendo attenzione a ciò che si percepisce e sperimenta nel corpo. Le tecniche di Bioenergetica aiutano ad approfondire le proprie sensazioni, a rilassare le tensioni e gli irrigidimenti muscolari, ad ampliare la respirazione e la capacità espressiva di ognuno di noi. Le Classi di Bioenergetica sono tenute da un conduttore certificato e hanno l’obiettivo di mettersi in contatto con i propri blocchi muscolari e le proprie tensioni psicofisiche e di scioglierli attraverso una serie di esercizi che coinvolgono tutti i muscoli del corpo, allenano a una respirazione più profonda e favoriscono una migliore integrazione mente-corpo.
L’allenamento total body è un’allenamento completo che va a stimolare tutto il corpo e comprende all’interno di se molte tecniche di allenamento differenti come: esercizi a corpo libero, con “carico naturale” dove si utilizza solo il nostro corpo come peso esercizi con i pesi, quindi con carico esterno come i manubri esercizi con piccoli attrezzi come step, cavigliere, FitBall ed elastici esercizi di body building, con l’utilizzo di macchine fitness esercizi di aerobica, che richiedono un grande lavoro muscolare e un’aumentata frequenza cardiaca del 60-80% In base all’intensità dell’allenamento e dei livello di allenamento del soggetto si possono creare diverse intensità di allenamento total body in modo da migliorare complessivamente la forma fisica generale e il benessere psico-fisico.
L’UNESCO ha dichiarato il JUDO come la migliore disciplina sportiva per la formazione dei ragazzi e adatta a essere praticata a qualsiasi età.
La pratica del JUDO favorisce lo sviluppo dell’autostima, l’incremento della capacità di autocontrollo e l’acquisizione di maggiore sicurezza in se stessi. Permette una preparazione fisica completa, migliorando sia l’aspetto psicomotorio che sociale in quanto rafforza il rapporto con le persone attraverso l’uso del gioco e della lotta come integratore della motricità.
Attraverso la sua pratica vengono esercitati tutti i muscoli favorendo una formazione armonica e simmetrica dell’apparato muscolo-scheletrico.
È una disciplina che porta con sé valori importanti come l’amicizia, la partecipazione, il rispetto e lo sforzo per migliorare.
La Pole Dance è uno sport divertente che può essere praticato da ragazze di tutte le età. Si basa sull'esecuzione di figure acrobatiche ed aeree che, grazie all'uso del palo,
favoriscono il miglioramento di agilità, flessibilità, resistenza, equilibrio e coordinazione fisica.
E' un mix di ginnastica e danza, che grazie al lavoro a corpo libero permette già dai primi mesi di avere risultati sul dimagrimento, la forza fisica, il rimodellamento del punto vita e dell' addome, la tonificazione di glutei e gambe, braccia e spalle.
La lezione viene suddivisa in riscaldamento, flessibilità, esercizi cardio e stretching a terra e al palo.
Le aree specifiche di pole dance trattate riguardano elementi di: Polework-out, Pole Floor-work, Danza Coreografica, Pole Sport, Pole Fitness, Pole Gym, Acrobatic Pole, Figure in Spinta e in Leva, Elementi Coreografici di Congiunzione.
Tutte le tecniche vengono realizzate su Static e Spin Pole (palo statico e palo dinamico).
La sala è attrezzata con pali professionali certificati da 4 metri e materassi anticaduta.
La pole dance è un'attività sportiva riconosciuta dalle maggiori federazioni internazionali e non va confusa con la lap dance, praticata in situazioni diverse.
Workshop Pole Dance - Ogni mese 4 incontri con allenamenti dedicati! Puoi iscriverti anche se non frequenti il nostro corso per conoscere o approfondire nuovi aspetti della disciplina. Il calendario di Giugno 2025 - posti limitati, solo 9 a lezione:
Venerdì 13 - EXOTIC
Venerdì 20 - FLOORWORK
Venerdì 27 - EXOTIC
Prenotati ---> https://form.jotform.com/242673563039360