Porte Aperte Day @Fusolab 2.0

Ripartono i corsi Fusolab POP Hdemy


Sabato 21 Ottobre 2017 il Fusolab inaugura una nuova sessione di corsi di formazione e laboratori per la stagione 2017-2018, con un evento "a porte aperte" da non perdere.
La giornata inizierà alle 17,00 con la visita della struttura, la presentazione dei 120 corsi in partenza, lo spazio libero per l'incontro con i docenti.
Alle 18.30 inizieranno gli showcase dei corsi: mostre fotografiche, proiezioni di video, videomapping, esibizioni di dj e vj dei nostri corsi, decorazioni in carta e floreali, gioielli e vestiti.

Insomma sarà una maniera di conoscere il Fusolab per i nuovi studenti e una maniera per incontrari per i vecchi. Una festa per ricordare e ricordarci che è importante imparare e crescere, ma ancora di più, farlo insieme.

Un'altra grande sorpresa per i primi 30 che si iscrivono il giorno del Closing Open Day a qualsiasi corso, uno  SCONTO DI 10€ 

Prosegue il percorso di Fusolab POP Hdemy l'accademia delle arti, autoproduzione e nuove tecnologie, dedicato alla formazione popolare attraverso le tematiche che da sempre hanno contraddistinto l'agire dell'associazione: le arti digitali e visive, l'informatica e le nuove tecnologie, le autoproduzioni e i laboratori artigianali
Un'offerta che si compone di 150 nuovi corsi "Non per molti ma per tutti" e ribadisce la ferma volontà del Fusolab di praticare una formazione accessibile a tutti e favorire la responsabilità individuale e collettiva, l'autonomia di giudizio, la socialità.
Agevolare l'acquisizione di conoscenze e saperi, aderire responsabilmente e coscientemente alla vita comunitaria, padroneggiare l'uso di strumenti tecnologici, esprimere capacità critico-creative, dare forma alle proprie idee, creare relazioni e comunità di interesse attorno agli ambiti trattati: gli spazi del Fusolab 2.0 in viale della Bella Villa 94 (Quartiere Alessandrino) continuano a sostenere la promozione socio-culturale attraverso iniziative che abbracciano una formazione a 360 gradi.

Offerta formativa Fusolab 2.0 disponibile su http://www.fusolab.net/corsi/corsi-aperti

SCOPRI I CORSI

Per informazioni e iscrizioni ai corsi la segreteria è aperta nei seguenti giorni e orari:
Lun-Ven dalle 9 alle 23, sabato dalle 9 alle 17, telefono e Whataspp 3892921601

Come arrivare al Fusolab
Un evento storico nella storia del Fusolab e della borgata Alessandrina. Il I° Trofeo Internazionale di Biliardino Alessandrino si terrà Sabato 7 Ottobre dalle ore 15.
16 Coppie si affronteranno a colpi di avambracci e polsi per entrare nella storia ed essere i primi ad aggiudicarsi il prestigioso torneo. (l'immagine qui a fianco è presa dal libro "Biliardino" di Alessio Spataro, che vi consigliamo assolutamente di leggere). 

VOGLIO ISCRIVERMI


LA FORMULA

16 coppie, 4 gironi da 4, passano le prime 2 di ogni girone e poi partite ad eliminazione diretta, per ciascuna partita si arriva a 7 passa il turno chi vince due partite. 39 partite, 32 uomini e donne per entrare nella leggenda

I PREMI
La coppia vincitrice si aggiudicherà questa sfilza di premi:
2 sconti del 50% per i corsi Fusolab (valore commerciale dagli 80 ai 125 pleuri)
2 grigliate gratis
2 fantastiche opere d'arte con il proprio nome inciso realizzate dal maestro Franco Giaccheri

La coppia che arriverà seconda:
2 grigliate gratis 
2 pacche sulle spalle
2 attestati di partecipazione 

Per le altre coppie:
2 pacche sul culo
2 attestati di partecipazione 

GLI EVENTI A CORREDO
Durante tutto il torneo sarà aperto lo spazio bar/ristoro Break.0
Braciata internazionale (sempre organizzata da Break.0 che Iddio li protegga)
Proiezione della partita Napoli-Juventus
Scomesse clandestine

SPECIAL GUEST
Sarà presente per tutta la durata del torneo (e qualcuno mormora anche che parteciperà all'agone sportivo) l'uomo che ha fatto sbarcare il biliardino al Fusolab, il due volte campione italiano, inventore del dribbling "Veronica", detentore di numerosi brevetti, presidente della federazione FIBIL, nonchè ideatore delle opere con incisi i nomi dei vincitori e degli attestati, NIENTEPOPODIMENOCHE il nostro FRANCO GIACCHERI.
Cogliamo l'occasione per ringraziare Franco che con discrezione e passione ha saputo farsi volere bene da tutti i FUSOLABBERS, Franco sei uno di noi!

ISCRIZIONE
L'iscrizione al torneo costa 10€ a coppia da pagare in loco il giorno del torneo, i posti già scarseggiano quindi non esitate ad iscrivervi sarà una giornata memorabile

VOGLIO ISCRIVERMI

La Capoeira è una lotta ritmica, Un'arte con l'anima di un bambino e l'esperienza di un anziano.

Cos'è: Un'arte marziale brasiliana praticata attraverso un confronto non violento, una danza guerriera al ritmo di strumenti musicali tradizionali, una ginnastica divertente.

A cosa serve: Acquisire autocontrollo, sicurezza e disciplina; migliorare l'armonia dei movimenti e la musicalità; sviluppare equilibrio, l'elasticità e flessibilità ed è particolarmente adatta per il consolidamento delle capacità motorie.

Le lezioni sono rivolte a bambin* e ragazz* dai 5 ai 9 anni. Le attività saranno condotte con una modalità ludica adattata all'età dei partecipanti, per stimolare la loro motivazione alla partecipazione. L'ambiente di gioco sarà predisposto per permettere a banbim*/ragazz* di muoversi autonomamente tra le diverse aree di esercizio. Sul piano dell'attività motoria supporteremo lo sviluppo e il consolidamento degli schemi motori sia di base che specifici per la disciplina, aiuteremo lo sviluppo di una adeguata coordinazione motoria, l'acquisizione di una buona la mobilità articolare e la capacità di equilibrio in piedi, sulle mani e in volo. Sul piano psicologico prenderemo coscienza della nostra capacità e dei nostri limiti nel relazionarsi con gli altri attraverso il “gioco di capoeira”, che mette in scena un combattimento simulato e non violento. Tutto questo aiuterà i ragazz* ad acquisire maggiore autostima e sicurezza in loro stessi. Sul piano storico-culturale conosceremo l'aspetto della cultura afro-brasiliana legato alla tratta degli schiavi e all'integrazione delle diverse culture (europea, africana, indiana), che hanno contribuito a creare la cultura brasiliana. Inoltre impareremo un po' di portoghese-brasiliano e di storia e geografia del Brasile. Sul piano ritmico-musicale impareremo a suonare gli strumenti tradizionali della Capoeira e miglioreremo la percezione del ritmo e dell'armonia musicale.

Venerdì 22 Settembre h.18.00 @ Fusolab 2.0 Viale della Bella Villa


  • Presentazione progetto #100celle SmartHome
  • Question time
  • Raccolta adesioni progetto
Sono invitati tutti i cittadini di Centocelle e Alessandrino 

PREMESSA
Il Ministero dello Sviluppo Economico ed ENEA hanno stipulato un Accordo di Programma per l’esecuzione delle linee di attività della Ricerca e Sviluppo di Interesse Generale per il Sistema Ele!rico Nazionale. In particolare nell’ambito del progetto “Sviluppo di un modello integrato di Smart District Urbano” è prevista la realizzazione di un dimostrativo sperimentale di una rete di Smart Home presso il quartiere Centocelle di Roma.

OBIETTIVI
Il progetto si propone di sviluppare un modello replicabile di Smart Home in grado di monitorare i consumi energetici, il grado di comfort e sicurezza presso gli edifici residenziali e di trasmetterli ad una piattaforma ICT di livello superiore dove vengono analizzati ed aggregati così da fornire un serie di feedback all’utente e alla comunità. L’obiettivo è la riduzione dei consumi finali di energia (elettrica e termica) dei consumatori domestici attraverso un percorso di crescita di consapevolezza energetica.


DESCRIZIONE ATTIVITA'
L’attività prevede l’istallazione su un numero limitato di abitazione di un kit di sensori e attuatori wireless per il monitoraggio dei consumi e del confort indoor ed il controllo di alcune utenze termiche ed elettriche.
La gestione di tutti questi dispositivi wireless, che pertanto non richiedono cablatura, è demandata all’Energy Box, un dispositivo hardware, connesso alla rete internet per la trasmissione dei dati raccolti ad una piattaforma ICT, il cosiddetto Aggregatore.
Il sistema di Smart Home Network, a partire dalle informazioni che vengono raccolte dall’ Energy Box e dai sensori installati, consentirà di offrire numerosi servizi agli utenti finali: informazioni sui consumi e analisi di benchmarking, feedback relativo al comportamento dell’utente, diagnostica e allarmi in caso di malfunzionamenti o anomali consumi, suggerimenti per l’ottimizzazione dei consumi (cambiare un set point, spegnere un dispositivo), confronti tra le residenze grazie all’elaborazione di appositi KPI. Il Kit di sensori da installare verrà definito in accordo con gli utenti partecipanti alla sperimentazione.

REQUISITI PER PARTECIPARE:

  • Compilare e consegnare l’apposito format di partecipazione;
  • Connessione internet ADSL flat;
  • Disponibilità di pc, tablet o smartphone come interfaccia per l’Energy Box per la visualizzazione dei dati e l’attuazione dei comandi;
  • Impianto autonomo di riscaldamento

SE SEI INTERESSATO AL PROGETTO PUOI CANDIDARTI PER ENTRARE A FAR PARTE DELLA SPERIMENTAZIONE COMPILANDO QUESTO  QUESTO FORM 
(con la compilazione non si entra a far parte del progetto in via definitiva ma si invia una candidatura che andrà in seguito confermata, quindi non è in nessuna maniera vincolante, consigliamo chiaramente di partecipare alla riunione del 22 per chiedere maggiori deluciazioni)

 ⏵ SONO INTERESSATO A PARTECIPARE
Momenti speciali per genitori e bambini tramite i quali sarà possibile conoscersi un po’ di più dedicandosi interamente all’altro:
esprimendosi e sperimentando diverse tecniche espressive (pastelli, colori all’acqua, creta e terre)
creando e scoprendo un proprio linguaggio espressivo; giocando e riscoprendo il piacere del segno, del colore, dell’acqua, dello sporcarsi; comunicando ed entrando in relazione con l’altro mediante nuove forme di comunicazione.
Niente più giochi virtuali, mouse da manovrare e schermi da fissare, ma solo carta, colori, pennarelli e tanta inventiva
Il corso ha molteplici obiettivi tra i quali:
• Fare, costruire, divertirsi insieme
• Sentire ed esprimersi mediante forme e colori
• Comunicare tra genitore-figlio mediante un nuovo linguaggio.
Vieni col tuo bambino a fare una prova gratuita. Vi aspettiamo
Il corso di scenografia è un percorso formativo che prepara i partecipanti (discenti) all’acquisizione del linguaggio disciplinare della geometria, delle arti visive applicate alla scena, nella conoscenza degli spazi e delle strutture teatrali cine-televisive ed espositive, nella conoscenza delle diverse professionalità e competenze degli operatori di pertinenza per affrontare una realizzazione di un’allestimento. Attraverso una full-immersion delle locations quali spazi di rappresentazione verranno offerti spunti e percorsi per motivare le proprie potenzialità creative. Motivare, stimolare e fornire strumenti didattici operativi per realizzare un proprio progetto scenografico. Lungo il percorso è prevista la costruzione di un modellino originale di un’idea scenografica.
Venerdì, 01 Settembre 2017 11:36

Calendario inizio lezioni e prove gratuite

Scritto da


AttivitàGiorniOrarioCategoriaProva gratuita
Acrobatica Aerea - Cerchio Mar - Gio 15:00-16:30 Fitness e tonificazione PRENOTA
Aikido Bukiwaza Ven 19:40-20:40 Arti Marziali e Street PRENOTA
Aikido Adulti Lun - Mer - Ven 20:30-22:00 Arti Marziali e Street PRENOTA
Animal Motion Mar - Ven 19:55-20:55 Benessere ed equilibrio PRENOTA
Bioenergetica 10:00 Mar 10:00-11:10 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Bioenergetica 17:00 Mar 17:00-18:30 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Brucia Grassi * Lun - Mer - Ven 17:45-18:35 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Break Dance Ven 19:50-20:50 Arti Marziali e Street PRENOTA
Burlesque Principianti Lun 21:00-22:30 Danza PRENOTA
Burlesque Avanzato Ven 21:00-22:30 Danza PRENOTA
Calisthenics 09:00 * Lun-Mer-Ven 09:00-10:00 Forza e funzionale PRENOTA 
Calisthenics 10:00 * Lun-Mer-Ven 10:00-11:00 Forza e funzionale PRENOTA
Calisthenics 10:00 Sab 10:00-11:00 Forza e funzionale PRENOTA 
Calisthenics 17:00 Lun-Mar-Mer-Gio-Ven 17:00-18:00 Forza e funzionale PRENOTA 
Calisthenics 18:00 Lun-Mar-Mer-Gio-Ven 18:00-19:00 Forza e funzionale PRENOTA 
Calisthenics 19:00 Lun-Mar-Mer-Gio-Ven 19:00-20:00 Forza e funzionale PRENOTA 
Calisthenics 20:00 Lun-Mer-Ven 20:00-21:00 Forza e funzionale PRENOTA
Capoeira Mar - Gio 20:30-22:00 Arti Marziali e Street PRENOTA
Crosstraining 18:00 Mar - Gio 18:00-19:00 Forza e funzionale PRENOTA 
Crosstraining 19:00 Lun-Mar-Gio 19:00-19:00 Forza e funzionale PRENOTA
Crosstraining 20:00 Lun-Mar-Gio 20:00-21:00 Forza e funzionale PRENOTA
Danza - Classica Adulti Lun 11:30-12:50 Danza PRENOTA 
Danza Contemporanea Lun - Gio 18:40-19:40 Danza PRENOTA 
Danza Hip Hop Adulti Ven 15:40-16:50 Danza PRENOTA 
Danze Popolari Mar 20:30-22:00 Danza PRENOTA
Fit Dance 10:30 * Lun - Mer 10:30-11:20 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Fit Dance 18:40 * Mer - Ven 18:40-19:30 Fitness e tonificazione PRENOTA
Kali Lun - Mer 20:30-22:00 Arti Marziali e Street PRENOTA 
Kick Boxing 12:00 * Mar - Gio 12:00-13:00 Arti Marziali e Street PRENOTA 
Kick Boxing 18:40 Mar - Mer - Gio - Ven 18:40-19:40 Arti Marziali e Street PRENOTA 
Kick Boxing 19:40 Lun - Mar - Mer - Ven 19:40-20:40 Arti Marziali e Street PRENOTA 
Kick Boxing 20:40 Lun - Mer 20:40-21:40 Arti Marziali e Street PRENOTA 
Kick Boxing Agonisti 13:00 Giov 13:00-14:00 Arti Marziali e Street PRENOTA   
Kick Boxing Agonisti 18:40 Lun 18:40-19:40 Arti Marziali e Street PRENOTA  
Kick Boxing Agonisti 19:40 Giov 19:40-20:40 Arti Marziali e Street PRENOTA  
Krav Maga Mar - Gio 20:40-22:00 Arti Marziali e Street PRENOTA 
Kung-Fu Mar - Gio 21:00-22:15 Arti Marziali e Street PRENOTA
Musical Adulti Mer 21:00-22:30 Danza PRENOTA
Parkour (15+) Lun - Mer 18:50-20:20 Arti Marziali e Street PRENOTA
Pilates 10:30 * Mer - Ven 10:30-11:20 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Pilates 11:30 * Lun - Mer - Gio - Ven 11:30-12:20 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Pilates 16:50 * Lun - Mer - Ven 16:50-17:40 Benessere ed equilibrio PRENOTA  
Pilates 17:45 Lun-Mar-Mer-Gio 17:45-18:35 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Pilates * 18:40 Lun - Mer - Ven 18:40-19:30 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Pilates 19:35 Lun-Mar-Mer-Gio 19:35-20:25 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Pilates Power 14.30 * Mar - Gio 14:30-15:20 Benessere ed equilibrio PRENOTA  
Pilates Power 17:45* Mar - Gio 17:45-18:35 Benessere ed equilibrio PRENOTA   
Pilates Power 18.40 * Mar - Gio 18:40-19:30 Benessere ed equilibrio PRENOTA  
Pilates Power 19.35 * Lun - Mer 19:35-20:25 Benessere ed equilibrio PRENOTA   
Pole Dance Teen (13+) Mar - Gio 17:00-18:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Pole Dance Open (18+) 11:00 Mer - Sab 11:00-12:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Pole Dance Open (18+) 21:15 Ven 21:15-22:15 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Pole Dance Int/Av (18+) 19:00 Mar - Gio 19:00-20:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Pole Dance Int/Av (18+)20:00 Mar - Gio 20:00-21:00 Fitness e tonificazione PRENOTA
Pole Dance (18+) 18:00 Mar - Gio 10:00-19:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Pole Dance (18+) 20:15 Ven 20:15-21:15 Fitness e tonificazione PRENOTA
Pole Dance (18+) 21:00 Mar 21:00-22:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Pole Dance Agoniste 12:00 Sab 12:00-13:30 Fitness e tonificazione PRENOTA   
Pole Dance Agoniste 21:00 Giov 21:00-22:30 Fitness e tonificazione PRENOTA
Posturale 09:30 Lun - Mer - Gio - Ven 09:30-10:20 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Posturale 10:30 Lun - Gio 10:30-11:20 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Posturale 15:30 * Mar - Gio 15:30-16:20 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Posturale 18:40 Lun - Mar - Mer - Gio 18:40-19:30 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Posturale 19:35 * Lun - Mer - Ven 19:35-20:25 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Prepugilistica * Mar - Gio 20:40-21:30 Arti Marziali e Street PRENOTA  
Qi Gong Mar 19:40-20:50 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Rock'n'Roll Principianti Ven 20:45-21:45 Danza PRENOTA 
Rock'n'Roll Intermedi Ven 20:45-21:45 Danza PRENOTA  
Rock'n'Roll Avanzati Ven 21:45-22:45 Danza PRENOTA  
Salsa Gio 21:00-22:30 Danza PRENOTA 
Swing Mar 21:00-22:30 Danza PRENOTA  
Tango Mar 21:00-22:30 Danza PRENOTA
Tessuti Aerei Trapezio 18:40 Lun - Mer 18:40-19:50 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Tessuti Aerei Trapezio 19:50 Lun - Mer 19:50-21:00 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Tessuti Aerei Trapezio 21:00 Lun - Mer 21:00-22:10 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Tonificazione GAG * Mar - Gio 19:35-20:25 Fitness e tonificazione PRENOTA 
Verticalismo Mer 12:00-13:00 Fitness e tonificazione PRENOTA  
Yoga Hatha 10:00 Mar - Ven 10:00-11:15 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Yoga Hatha 18:40  Mar - Ven 18:40-19:50 Benessere ed equilibrio PRENOTA  
Yoga In Volo 11:00 Sab 11:00-12:15 Benessere ed equilibrio PRENOTA
Yoga In Volo 11:45 Ven 11:45-13:00 Benessere ed equilibrio PRENOTA
Yoga In Volo 21:00 Lun - Giov 21:00-22:15 Benessere ed equilibrio PRENOTA 
Yoga In Volo Avanzato Mer 21:00-22:15 Benessere ed equilibrio PRENOTA
Yoga In Volo 13:15 Lun 13:15-14:30 Benessere ed equilibrio PRENOTA
Yoga Posturale Ven 11:30-12:20 Benessere ed equilibrio PRENOTA
Yoga Rocket 09:00 Ven 09:00-10:10 Benessere ed equilibrio PRENOTA  
Yoga Rocket 14:30 Lun 14:30-15:40 Benessere ed equilibrio PRENOTA  
Yoga Rocket 19:45 Mer 19:45-20:55 Benessere ed equilibrio PRENOTA  
Yoga Vinyasa 13:30 Ven 13:30-14:40 Benessere ed equilibrio PRENOTA   
Yoga Vinyasa 19:45 Lun - Gio 19:45-20:55 Benessere ed equilibrio PRENOTA   

Fotografia significa scrivere con la luce, e la luce è energia e movimento.
Il corso non vuole limitarsi ad una mera acquisizione tecnica degli strumenti fotografici, ma vuole accompagnare i più giovani alla scoperta delle proprie capacità quali saper osservare, analizzare e raccontare la realtà circostante e i suoi protagonisti. In questo corsi i partecipanti verranno accompagnati nel descrivere le loro storie, le loro emozioni e le loro esperienze con le immagini.
Il corso è strutturato in due moduli distinti. Durante il primo modulo, dedicato ai bambini della scuola primaria, i partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di immagini fotografiche e attività grafico-pittoriche (fotocollage, still life, ecc.) Ogni immagine da loro prodotta fungerà da spunto per la creazione di nuove attività e nuove storie.
Nel secondo modulo dedicato ai ragazzi della scuola superiore di I grado si esploreranno in modo semplificato le nozioni di base della fotografia (la luce, la composizione nell’immagine, l’inquadratura, le ottiche, il set fotografico, ecc.), che verranno messe in pratica attraverso sessioni di scatto in esterno. Al termine del progetto il materiale prodotto sarà raccolto in una mostra finale aperta alle famiglie dei partecipanti presso il Fusolab. 

La durata di ogni livello è di 8 lezioni con cadenza di una lezione (90 min) a settimana.

È un viaggio attraverso il mondo del design tra oggetti familiari che caratterizzano il nostro vivere quotidiano, nel rapporto funzione tecnologia e sostenibilità del prodotto, caratteristica fondamentale dell’oggetto di design. Un percorso creativo che descrive il processo dalla progettazione alla realizzazione dell’ oggetto, riprodotto sia come pezzo unico o su larga scala. In particolare si esploreranno quelle tecnologie di produzione 3D e altre tecniche di lavorazione che permettono oggi al designer di fondere la figura di progettista e produttore, realizzando così pezzi unici in auto produzione. Articolato in più fasi: una parte teorica di approfondimento alla complessità della materia, sarà integrata da esempi reali dove si esploreranno le varie fasi della progettazione fino alla realizzazione di un oggetto di design, attraverso lo studio di materiali, colore e loro performance. L’intero corso sarà diviso in due moduli di 8 lezioni separati e distinti, il primo rappresenta un approccio di base alla materia, il secondo livello avanzato, conclude il ciclo.